DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] perdita del posto.
L'analisidi Zawadski e Lazarsfeld sui disoccupati di Varsavia, sebbene centrata soltanto sui lavoratori di sesso maschile, sintetizza questo itinerario in modo paradigmatico. Come reazione allo shock del licenziamento sopravviene ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] e il suo metodo, in Schiavitù antica e moderna. Problemi, storia, istituzioni (a cura di L. Sichirollo), Napoli 1979, pp. 183-203.
Guarino, A., Spartaco. Analisidi un mito, Napoli 1979.
Heurgon, J., Tityre, Alfenus Varus et la Ière éclogue de ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] anime e i chierici al momento di ricevere gli ordini maggiori. Il provvedimento suscitava reazioni e discussioni vivaci un po' in la richiesta a Roma di un'analisi delle dottrine dell'Action française, che attirava le simpatie di non pochi cattolici e ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] umana. L'Etica Nicomachea e la Politica di Aristotele offrirono l'analisi più approfondita dell'esperienza politica greca.
criterio, emersero con particolare evidenza nelle ambiguità della sua reazione alla Rivoluzione francese (v. Beck, 1978, cap. ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] introduzione di quegli impedimenti matrimoniali che si comprendono ancor oggi tra i motivi di nullità del matrimonio.La reazione contro istituzionali, si tratta notoriamente di un terreno elettivo dell'analisi sociologica; tanto che possiamo ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] con nessun altro l’inusitato privilegio di cui sono titolari. L’immediata reazione alle manovre poco ortodosse del presidente mantenute al riguardo dai P5 a partire dal 1993 meritano un’analisi più approfondita. La Cina non ha mai fatto mistero della ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] capp. 17 e 23).
Nell'analisi marxiana di questa categoria di lavoratori emergono già numerosi elementi di questo mito vi sarebbe un errore metodologico, in quanto i sostenitori della tesi secondo cui il nazionalsocialismo sarebbe stato "una reazione ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] frutti migliori, trasfondendosi in un'analisi dei fenomeni economici, in una volontà di vedere in forma statistica i La disperazione iniziale del B. fu seguita dalla sua solita reazione abulica e artificiosamente epicurea. "Il dolore non è buono ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] modo particolarmente felice lo studio dell'antichità con l'analisi dei problemi reali del suo tempo, soprattutto quelli erano soliti manifestare in occasione di ben più nobili morti. Di fronte alla reazione degli accademici, che reclamavano inchieste ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] altro lato, esigenze di inquadramento sistematico sulla rilevanza di tale sostegno.
Per un’analisi degli indirizzi contrapposti, associativa ha, tuttavia, formato oggetto direazioni critiche da parte di ampi settori della dottrina, comprendenti ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...