SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Renato Treves
Con l'espressione s. del d. o con quella analoga di sociologia giuridica s'indica una disciplina di formazione relativamente recente, anche se per il suo oggetto, [...] nella quale "il modello di comportamento si manifesta come obbligatorio mediante la reazione dell'opinione dei membri del numerosi studi sull'analisi economica del diritto. Tra i classici, sono da ricordare, per es., gli studi di Weber sui rapporti ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] costituisce una reazione a pratiche egemoniche o a tentativi di strumentalizzazione da parte di una potenza o di un gruppo di Stati in alla (e d'altro canto troveranno conferma nella) analisi dei problemi relativi alla costituzione, alla struttura e ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] lentamente la storia del rapporto con l'ambiente e della reazione della città con le sue acque, con il suo -61.
42. Ibid., filza 3, c. 35r-v.
43. Per l'analisidi questa relazione con l'ambiente e della memoria spaziale, v. Elisabeth Crouzet-Pavan, ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] e duttilità nell'analisidi un problema fondamentale per di Gherardo e Rizzardo da Camino ῾di sotto'di accostarsi a Venezia, e la conseguente reazione degli Scaligeri che avevano reclamato a nome del comune di Treviso i castelli di Motta di ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] di questo anticlericalismo vi fu quello di inasprire la reazione del mondo cattolico, rafforzandone la componente intransigente ed annullando quasi del tutto lo spazio di manovra di nell'Italia liberale. Un'analisi a partire dai meccanismi della ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] produzione di lino e canapa nelle campagne venete (151) frenasse in misura decisiva le capacità direazione dell' zucchero in cambio di lana fiamminga e inglese e dove l'analisi dei prezzi di acquisto in Oriente e di rivendita agli importatori ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] singole società come se si trattasse di singole unità isolate non mancò di suscitare reazioni. Solo in seguito, con il studio di società particolari all'analisidi modelli dinamici più ampi, che sono il risultato di una serie di mutamenti ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] di sedere in mezzo a loro54. Pochissimi anni prima, d’altronde, anche lui probabilmente in reazione al 2010, pp. 170-182, in partic. 174.
66 Secondo l’analisidi S. Schmidt-Hofner, Reagieren und Gestalten. Der Regierungsstil des spätrömischen ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] osservanza o la sua trasgressione suscitano spesso reazioni sanzionatorie di lode o di biasimo da parte dei passeggeri che, in a proposito della parola 'diritto', in Diritto e analisi del linguaggio, a cura di U. Scarpelli, Milano 1976).
Wright, G.H. ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] origini quindi non tanto in un’analisi della realtà, ma nella riproposizione di un modello, secondo cui non proprio la reazione a questi fenomeni aveva causato un certo irrigidimento ecclesiologico, con la riaffermazione di motivi di autoritarismo ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...