Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] edizione degli Éléments (1874), passando successivamente a utilizzare la funzione di produzione. Maggiori elementi di contatto, anche a livello dianalisi, si ritrovano nel modello di crescita di John von Neumann, pubblicato in tedesco nel 1937 e in ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] conto che questi autori ancora non sono stati oggetto dianalisi moderne che mettano in luce la radicale discontinuità che tra una volontà tradizionalista e l'incomprimibile reazione vitale di una popolazione giovane e in espansione demografica ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] dianalisi neoclassico, è rappresentata dall'ambizione di somigliare alle scienze fisiche per quanto riguarda il metodo di dei primi modelli applicati del funzionamento di mercati agricoli (domanda e offerta) con reazioni non simultanee: una volta che ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] . Quando un ormone si lega a questo tipo di recettore, una parte di quest'ultimo si attiva in forma di enzima inducendo la fosforilazione propria e di altre proteine: questa reazionedi fosforilazione rappresenta l'attivazione del recettore. Un altro ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] porta dietro il suo metodo d'indagine: una rigorosa forza dianalisi dei dati osservativi, la strenua ricerca dei principi primi, milioni di gradi e si sviluppano reazionidi fusione nucleare che sprigionano quantità enormi di energia. La reazione più ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] , la sperimentazione delle proprie capacità direazione, l'apprendimento delle tecniche di sopravvivenza. Ma se gli animali logiche d'azione sostanzialmente ispirate dagli schemi dianalisi collaudati dalle ricerche organizzative. L'organizzazione ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] per certi sistemi non viventi (per es., il sistema fisico di Benard o la reazionedi Belousov e Zhapotinski), di passare spontaneamente da condizioni di tipo caotico a stati di tipo ordinato, ha indotto molti ricercatori a ritenere che processi ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] di combinazione dei movimenti, di orientamento spazio-temporale, di differenziazione, di equilibrio, direazione, di ritmo, di riferiti anche a un gruppo di abilità motorie. Nei giochi sportivi, l'analisi della frequenza delle prestazioni fisiche e ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] generale.
Interessanti risvolti potrebbero venire dallo studio degli aspetti stereochimici degli stati intermedi di una reazione, dall'analisi strutturale di enzimi cristallini interagenti con substrati non naturali che imitino alcune proprietà ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] moltissime applicazioni, soprattutto nei campi dell'analisi chimica, di quella clinica e infine ambientale, nelle che avviene nelle nanomacchine biologiche, nelle quali la reazionedi combustione, che genera l'energia necessaria al loro ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...