Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] ’epoca senza mutilarne la personalità. La reazione prende soprattutto di mira l’individualismo e l’ipotesi dell su solidi fondamenti microeconomici, vale a dire su un’analisi dettagliata e rigorosa dei comportamenti degli agenti individuali, siano ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] riguardano l’analisi rispettivamente della struttura organizzativa e dei meccanismi organizzativi.
Analisi della struttura organizzativa materiale è sempre equilibrata in virtù del principio di azione e reazione, il l. interno in corrispondenza a ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] a causa dell’alto costo di un film), che spinge pertanto alla ricerca di tecniche e di risultati sempre nuovi, capaci di conquistare il favore del pubblico; di conseguenza la storia del c. non può prescindere dall’analisi dei suoi aspetti industriali ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] imporre una determinata reazione, ma risponde secondo un processo circolare che può essere chiamato di emergenza collaborativa, materiale armonico dell'accordo finale del brano dall'analisi timbrica di un Mi del trombone. È possibile anche, ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] condizionano spesso le loro analisi alla convenienza delle imprese con cui le banche hanno, o sperano di avere, altri rapporti . Certo, in alcuni casi si possono ravvisare eccessi direazione e si può ritenere troppo elevato il rapporto fra costi ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] reazione immediata; nel riconoscimento 'attento' invece lo spirito, esitando di fronte al suo presente, interroga il passato sulla base di percorso speculativo, fondamentale, per es., per la sua analisi del cinema moderno come arte in cui si mostra la ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] al traffico delle ore di punta.
I sentimenti di amore e odio che caratterizzano ormai da tempo le reazionidi tanta parte della per l'economia mondiale.
Per quanto breve, un'analisi delle relazioni che intercorrono tra tecnologia e forze armate ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] 1,5, capacità di carico di 20 tonnellate e autonomia di 12.000 km. La potenza di ogni singolo motore a reazione, quando l'aereo , destinato anch'esso a diventare punto di riferimento obbligato di tutte le analisi successive, Levy (v., 1983) esamina ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] di un centro operativo. Elementi di base sono anche il controllo delle comunicazioni e un metodo di raccolta e dianalisi antiterroristiche
Sebbene il rifiuto a trattare sia temporaneamente la reazione più comoda, le prime difese possono fallire: il ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] primitiva' che ‛storica' - è in ultima analisi il risultato di una rivelazione primordiale, soprannaturale. Parimenti inaccettabile è aveva quindi potuto acquisire una conoscenza naturale di Dio.
La reazione pagana assunse diverse forme. Ne sono ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...