aggressività In psicologia, stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Il problema dell’a. ha assunto crescente importanza per le scienze naturali e umane.
In [...] in Jenseits des Lustprinzips (1920), attraverso l’analisidi un particolare fenomeno psicologico, la ‘coazione a stesso scopo, la fuga, non serve o è posposto alla reazionedi attacco. L’aggressione maligna, specificamente umana, non deriva dall ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] . Il decentramento teatrale francese sorse in reazione all'eclisse di Parigi, durante l'occupazione nazista, quando piena coscienza del suo potere di ricatto.
La distinzione tra presente e passato è solo per comodità dianalisi. Nella realtà dei fatti ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] marzo 1988) sono state le occasioni per un processo dianalisi del "passato che non passa", che ha investito anche di Frye recuperando e sistematizzando la nozione di garrison mentality ("mentalità da fortino") per interpretare la reazionedi chi ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] dianalisi diofantea e nel calcolo approssimato delle radici di equazioni d'ordine superiore, precorrendo i metodi di risoluzione di F. Viète e di e al rifiorire dei motivi classici, di là dalla reazione romantica, in alcuni letterati contemporanei, ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] esame fisico), si è affiancato un insieme di tecniche di laboratorio e dianalisi dell'immagine (imaging) che forniscono un e su un sistema di rilevazione che aggancia un enzima al suo substrato. Una volta che è avvenuta la reazione, si può osservare ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di complessi apparati concettuali, di tecniche dianalisi, di strumenti deduttivi logico-formali, di risultati fondamentali, di applicazioni. Nell'impossibilità di dell'output, e tempi di latenza e direazione dell'ambiente virtuale paragonabili a ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] l'analisi della [5] viene condotta valutando, nello spazio dei parametri, cioè per ogni valore (vettoriale) di p, di H. Benard o la reazionedi V.V. Belousov e A.M. Zhapotinski), di passare spontaneamente da condizioni di tipo caotico a stati di ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] eventi futuri incerti.
b) Fase dianalisi, relativa a: analisi delle alternative di decisione, delle loro implicazioni a programma di controllo e direazione agli stimoli dei sensori relativamente semplice, ma, se si muove in un ambiente pieno di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] rimozione; 5) per la standardizzazione delle procedure di campionamento e dianalisi destinate alla valutazione del grado di inquinamento di terreni e di falde, anche in relazione agli aspetti di interrelazione fra fase liquida e fase solida.
b) La ...
Leggi Tutto
La nozione di c. (lat. consensus, "conformità dei voleri") ha avuto nelle scienze sociali un rilievo particolare rispetto alla politica, venendo utilizzata soprattutto per definire l'accordo dei componenti [...] armonia sociale in cui sono essenziali le funzioni di risposta o reazione e di adattamento rispetto a tutto ciò che può trovarsi.
La riflessione postmoderna sembra porre su di un altro piano dianalisi la transazione tra mondi vitali e società; ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...