Attenzione
A. Charles Catania
Bruno Callieri
La parola attenzione, dal latino ad e tendere, "rivolgere l'animo a", indica l'atto di rivolgere e applicare la mente a uno stimolo, cioè il processo che [...] implica necessariamente la presenza di movimento. Nel caso di stimoli visivi, a un'analisi superficiale potrebbe sembrare che qualche frazione di secondo più tardi. Questo lasso di tempo rappresenta appunto il tempo direazione necessario per lo ...
Leggi Tutto
matrice
matrice [Der. del lat. matrix -icis "utero, madre"] [LSF] Raro nel signif. di cosa da cui se ne trae un'altra, indica in genere, concret., la struttura principale di un corpo, nella quale eventualmente [...] direazione T: v. matrice S: III 646 c. ◆ [ELT] M. di stampa ad aghi: tipo di testina per stampanti di calcolatori elettronici contenente un reticolo di m. M; si tratta di un'algebra a base finita e associativa. ◆ [ANM] Analisi delle m.: concerne m. ...
Leggi Tutto
Ritmo
Serena Facci
Il termine ritmo (derivato del greco ῥυθμός, affine a ῥέω, "scorrere") indica il succedersi ordinato nel tempo di un fenomeno e la frequenza con cui le varie fasi del fenomeno si [...] Le correlazioni tra ritmo musicale, reazione motoria e ritmo fisiologico sono alla base di molte indagini e sperimentazioni in dall'esterno per elaborare forme di correlazione tra l'individuo e il gruppo; sull'analisi delle stereotipie ritmiche e la ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] parete solida). Reazionedi t. Reazione nucleare in cui due nuclei si scambiano nucleoni per effetto tunnel (➔ reazione).
In ottica, si definisce funzione di t. di un sistema ottico il prodotto di una funzione di t. di ampiezza o di contrasto, che ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] di idealizzazione come reazione al timore di subire un rifiuto.
La psicologia del Sé, che ha avuto, grazie al lavoro degli allievi di S. Mitchell, che promuove a oggetto dell’analisi il campo di interazione, la matrice relazionale in cui l’individuo ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] della velocità di evoluzione dei diversi settori della storia. Siamo in presenza di un campo dianalisi privilegiato da e il suo uso sotto l'impulso delle reazioni metodologiche e del vario impiego di essa da parte degli storici francesi e stranieri. ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] tempo che simula i formanti della voce. Il processo dianalisi determina l'andamento nel tempo dei parametri del filtro ed inoltre, è più efficace l'uso di dispositivi di controllo gestuale con reazione, che estraggono più informazioni da un singolo ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] quelle che si potrebbero formare a seguito direazioni incontrollate) all'interno di uno o più impianti, comprese le infrastrutture recenti sono state utilizzate tecniche dianalisi del rischio e della sicurezza di processo (process safety analysis) ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
Al principio del 21° sec., il movimento sindacale italiano era appesantito da divisioni, polemiche e faticose ricuciture. Fu una fase contrassegnata, in coerenza con gli orientamenti [...] annuali discussioni sulla legge finanziaria o nella definizione del tasso di inflazione, il parametro per le richieste salariali delle diverse categorie. La reazione della CISL, accanto a quelle di CGIL e UIL, sarà sempre più improntata a durezza ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] .
Fenomeno sociale, l'ideologia suscita inevitabilmente le reazioni ostili dell'individualismo. È un luogo comune imputare s'appoggia sulla razionalità dell'insegnamento che pretende di trarre dall'analisi dei fatti, dall'evoluzione storica, dalla ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...