. Etimologicamente, "estetica" (gr. αἰσϑητική da αἴσϑησις "sensazione") vale "dottrina della conoscenza sensibile", e può opporsi con ciò a "noetica", o dottrina della conoscenza intellettuale, in base [...] di commenti e di studî, che se da un lato, anche per reazione del peripatetismo classicistico di Orazio sul peripatetismo classico di , e quindi, in ultima analisi, col linguaggio considerato nella sua perenne novità di creazione: idea che da una ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] problematico l'ottenimento di cristalli e la successiva analisi strutturale. Lo sviluppo delle tecniche di cristallizzazione permise contro il quale esiste reazione crociata.
Nel caso dei trapianti d'organo, si cerca di trapiantare organi tra ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] di sinistra: l'estremismo nasce in ambiente operaio, come reazione al di ristrutturazione e di guerra, si contrappongono su scala europea le armate di liberazione nazionale, i nuclei di guerriglia e i "movimenti autonomi di massa". L'analisidi ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] semplici reazioni riflesse o istintuali in quanto esse, per la loro rigidità, non consentirebbero didi vista costruzionisti sulle e. è probabilmente inadeguata, in quanto le e. sono sia biologiche, sia costruite socialmente. Riferendosi all'analisi ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
Marina Bentivoglio
La n. è la branca specialistica della biologia relativa allo studio del sistema nervoso. Come indicato dal termine stesso, la n. ruota intorno allo studio dell'unità [...] di continuo. A partire dal 1873, il metodo di impregnazione all'argento (la ''reazione nera'' descritta da C. Golgi) ha consentito di che sottendono i meccanismi cognitivi e, in ultima analisi, i processi mentali.
La neurobiologia molecolare. - L ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 847).
La crisi del capitalismo.
Il problema della crisi del capitalismo comincia a porsi nella letteratura socialista francese della prima metà del secolo scorso e poi in forma sistematica nel [...] un po' dappertutto una reazione alla psicologia da essa determinata, si credette di poter tornare alle forme oggetto delle sue analisi il fenomeno delle crisi economiche e aveva cercato di spiegarne la necessità e di determinarne il ciclo. ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] deve infine tener conto anche di una serie di altri elementi, tra i quali i dati d'analisi delle acque e quelli risultanti dalla Standard nel campo petrolifero suscitò presto ostilità e reazioni negli Stati Uniti. Nel 1890 lo stato dell'Ohio ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] . Del resto nella stessa Germania è già sorta la reazione contro la deformazione del vero che quell'indirizzo favorisce è stata possibile quando fu noto un certo numero di elementi. Ma questa analisi deì gruppi etnici, questo 'lavoro immane, al quale ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] affatto esauriente nello studio dei fatti dipendenti dalle reazioni dell'uomo sull'ambiente, ossia delle trasformazioni nel campo dell'antropogeografia, non in quanto analisi dei caratteri intrinseci di ogni tipo (che è compito riservato all' ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] volume: a gas tonante, a idrogeno, a ossigeno; fig. 2 c); c) una reazione d'ossidazione o di riduzione o qualunque altra che si presti all'analisi volumetrica (voltametri a titolazione).
Migrazione degli ioni. - Sotto l'azione del campo elettrico gli ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...