. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] U235.
In seguito furono realizzate altre numerosissime reazionidi questo tipo, e cioè disintegrazioni nucleari artificiali. of Sciences, per una analisi dettagliata del problema. La sezione di fisica, sotto la presidenza di A.H. Compton redasse ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] è assolutamente arbitraria l'interpretazione della forza variabile X come reazionedi un vincolo ideale; ma la considerazione di questa forza è, dal punto di vista dell'analisi, indispensabile per poter eseguire la derivata.
In pratica noi potremo ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] e compiutezza dianalisi, con stupenda varietà di luci e di ombre, sì da riuscire un pittore magnifico di quella calamità onde il Foscolo, sia pure per reazione contro i troppo fanatici ammiratori, poteva tacciare di "freddissimo" lo stile con cui ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] concetto J. Thiele illustra un gran numero direazionidi composti benzenici: e la sua teoria trovò . Scherrer (1917), con l'analisi per mezzo dei raggi X, hanno stabilito che nella grafite gli atomi di carbonio giacciono su piani paralleli distanti ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] di una determinata reazionedi formazione di un ossido, di un solfuro, di un azoturo, ecc., in ogni caso riferita alla fissazione di 'analisidi tali diagrammi consiste nel fatto che esiste una sensibile vicinanza tra i valori del numero di ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] l'utilizzo di tecniche dianalisi biochimica, molecolare e ultrastrutturale, sono oggetto di studio la reazionedi scambio schematizzabile secondo l'equazione chimica A+BC→B+AC. Come risultato di ciò le specie A e B diffondono sotto forma di ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] eventi futuri incerti.
b) Fase dianalisi, relativa a: analisi delle alternative di decisione, delle loro implicazioni a programma di controllo e direazione agli stimoli dei sensori relativamente semplice, ma, se si muove in un ambiente pieno di ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] in modo sofisticato ricorrendo alle tecniche dianalisi spettrali di funzioni random. Sostanzialmente, viene rilevato se valori intorno ai 10 Hz, vengono contrastati da reazioni forti dell'ammortizzatore. La regolazione dell'ammortizzatore viene ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] (Ag2S).
Per i solfati insolubili in acqua si utilizza la reazionedi Denigés, bagnando con soluzione nitrica di nitrato di miercurio: si ha colorazione gialla per formazione di solfato basico. L'acido solforico libero si può dosare alcalimetricamente ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] di trasformare le operazioni di annientamento in operazioni di logoramento, di durata tale da consentire una reazione rigorose metodologie di valutazione e dianalisi e che le pianificazioni militari vengano protette da pressioni di varia natura, ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...