esoergonico
Antonio Di Meo
Detto di reazione chimica (o più genericamente di processo naturale) che avviene con diminuzione di energia libera. Nelle reazioni esoergoniche, quindi, i reagenti possiedono [...] . Una tipica reazione chimica esoergonica è quella della demolizione del glucosio, ma più in generale ogni reazione del catabolismo. Quando, al contrario, si ha un aumento di energia libera le reazioni si definiscono endoergoniche.
→ Biochimica ...
Leggi Tutto
Mitocondri
Ersilia Marra
Il termine mitocondrio fu adottato da Carl Benda per la prima volta nel 1898 e deriva da due parole greche, mítos 'filo', e cóndrion 'piccolo grano'. Il mitocondrio è stato [...] in forma di ATP nel processo che è descritto come fosforilazione ossidativa, cioè fosforilazione dell'ADP a dare ATP in una reazioneendoergonica, nella quale l'energia è derivante dai processi ossidativi (fig. 5).
È opportuno tener presente che le ...
Leggi Tutto
fosforilazione ossidativa
Anna Atlante
Processo di sintesi dell’ATP, da ADP e fosfato inorganico, accoppiato al trasferimento di equivalenti di riduzione dal NADH e dal FADH2 all’ossigeno, che avviene [...] nei mitocondri ed è catalizzata dalla ATP sintasi, denominata anche complesso V. La fosforilazione ossidativa è una reazioneendoergonica e, insieme al ciclo di Krebs, costituisce il metabolismo terminale cellulare. L’aggettivo terminale definisce lo ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] l'energia della luce solare per creare una sorta di dislivello di carica attraverso cui potessero alimentare reazioni chimiche endoergoniche (Folsome, 1979; Morowitz, 1987). La chimica di questi sistemi ipotetici è stata tuttavia abbozzata solo in ...
Leggi Tutto
glicolisi
Anna Atlante
Degradazione del glucosio. Una molecola di glucosio (6 atomi di carbonio) è degradata a 2 molecole di piruvato (3 atomi di carbonio) con parziale ossidazione del carbonio e riduzione [...] di NAD+ senza l’intervento dell’ossigeno. La glicolisi avviene nel citoplasma in 10 reazioni ripartibili in 2 fasi. Nella fase endoergonica sono utilizzate 2 molecole di ATP per attivare il glucosio e promuoverne la successiva degradazione. Nella ...
Leggi Tutto