Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] spietata, per tredici mesi la reazione austro-russa. Ancora più spietata è la reazionedi Ferdinando IV e dell’ammiraglio riescono a conseguire risultati di rilievo. Il 1916 è caratterizzato dal tentativo austriaco dieliminare l’I. dal conflitto ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Parigi) troviamo, d'altra parte, una così frequente e intelligente reazionedi artisti e d'intellettuali (B. Marcello, l'abate Chiari, l figura del "cerone", o raccoglitore di sgocciolature di cera, si viene eliminando la figura del valletto che apre ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] del petrolio od alcool (reazionedi dissociazione), si è di corsa e di velocità nettamente inferiori di quelle dei siluri dotati di motrici alternative ed a turbina, si è cercato dieliminare la scia prodotta dai s. dotati di questi ultimi tipi di ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] estremamente probabile che il funzionamento di un ordigno N sia basato su un processo di fusione, per es. con una reazione del tipo: 1H2+1 H3 dei missili eliminati, a fronte di quelli da eliminare, risultava di 486 su 846 per gli USA e di 1615 su ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] di basi di addestramento nell'Est europeo (l'eliminazionedi Moro sarebbe servita a impedire lo slittamento verso soluzioni di (a Reggio Emilia) dei partiti di sinistra: l'estremismo nasce in ambiente operaio, come reazione al riformismo del PCI, e in ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] reazione del signore di Rimini dalla cui Cancelleria parte una lettera carica di vituperi per F., tra i quali spicca quello di fratricida. Sullo stesso piano la reazionedi F.: frutto di lo stato mio". Mirava all'eliminazione del suo dominio e ne ha ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] in Germania e in Austria, riuscì ad eliminare i diritti particolari di alcune Chiese locali e a limitare radicalmente la si può dire, allo stato attuale della documentazione, delle eventuali reazionidi Pio XI alla lettura del testo (né d'altra parte ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] accolti in cerchie sempre più ampie di proseliti come reazionedi rigetto nei riguardi dei conflitti confessionali e Robert Filmer, il pactum subiectionis di Thomas Hobbes) servì a Locke, nel Primo trattato, per eliminare i sofismi del diritto divino ...
Leggi Tutto
Fascismo
Renzo De Felice
di Renzo De Felice
Fascismo
sommario: 1. Origini del fascismo italiano. 2. Il regime fascista italiano. 3. La Repubblica Sociale Italiana. 4. Il fenomeno fascista. □ Bibliografia.
1. [...] poco se non si fosse accompagnata ad una eliminazionedi alcune delle conquiste non immediatamente economiche ottenute dai (risolvendo in esso il problema del consenso) e direazionedi classe, e a sottovalutare e a ignorare le differenze ...
Leggi Tutto
Spagna
Stato dell’Europa Occidentale nella Penisola Iberica.
Antichità
La S. acquista visibilità storica con le contese per il suo possesso tra cartaginesi e romani nella seconda guerra punica. La presenza [...] come una reazionedi una componente del cristianesimo spagnolo contro la corruzione e lo spirito accomodante di tanta parte dell antiterrorismo nati nel 1983 e indicati come responsabili dell’eliminazionedi numerosi esponenti dell’ETA in S. e in ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...