Sigla di Fast Breeder Reactor, reattorenucleare autofertilizzante (➔ reattore) con la zona centrale, il nocciolo, costituita da elementi fissili (ossidi di uranio e plutonio o ossidi di uranio arricchito), [...] e quindi attiva, atta a generare potenza, e la zona periferica, il mantello, costituita da elementi fertili (ossido di uranio naturale o impoverito); nel mantello i materiali fertili si convertono in fissili ...
Leggi Tutto
Sigla di heavy water reactor che indica un reattorenucleare moderato e raffreddato con acqua pesante in pressione; il basso assorbimento di neutroni da parte del moderatore consente di utilizzare combustibile [...] formato essenzialmente da uranio naturale ...
Leggi Tutto
Sigla di Advanced Gas-cooled Reactor, reattorenucleare a uranio arricchito, utilizzato in centrali elettriche con prestazioni analoghe a quelle delle caldaie a combustibile chimico. ...
Leggi Tutto
Biologia
Il riprodursi, in un organismo animale o vegetale, di parti, organi, tessuti traumatizzati o perduti, sperimentalmente o accidentalmente. Le prime osservazioni sulla r. risalgono al sec. 18° [...] il grado di polimerizzazione.
R. dei combustibili nucleari Trattamento chimico al quale è sottoposto il combustibile estratto da un reattorenucleare, al fine di separare i prodotti della fissione dai materiali fissili e fertili ancora utilizzabili ...
Leggi Tutto
Sigla di electron paramagnetic resonance spectroscopy, che in fisica indica un tipo di spettroscopia a microonde, nota anche come risonanza elettronica di spin (ESR).
Sigla di european pressurized reactor, [...] deno;minato anche evolutionary power reactor. Si tratta di un reattorenucleare a fissione di terza generazione nel quale acqua in pressione costituisce sia il mezzo di raffreddamento, sia il moderatore. È stato sviluppato da un consorzio franco- ...
Leggi Tutto
Si dice di apparato o di grandezza che interviene nei processi volti a ottenere energia termica da energia nucleare; sono, per es., apparati t. le caldaie a combustibile nucleare utilizzate nelle centrali [...] solo ad altissima temperatura); bomba t., bomba che utilizza l’energia che si sviluppa da una reazione di fusione nucleare a carattere esplosivo (➔ nucleare); reattore t., reattorenucleare a fusione; reazione t., le reazioni nucleari di fusione. ...
Leggi Tutto
Sigla di high temperature gas-cooled reactor, che indica un reattorenucleare con combustibile costituito da uranio arricchito e torio, moderatore in grafite, raffreddato a elio, che raggiunge in uscita [...] temperature molto elevate, dell’ordine dei 900 °C; è utilizzabile sia per produzione di energia elettrica sia in siderurgia e nell’industria chimica ...
Leggi Tutto
Sigla di liquid metal fast breeder reactor, che indica un tipo di reattore (➔) nucleare autofertilizzante a spettro neutronico veloce, in cui come moderatore e refrigeratore (vettore termico) si usa un [...] metallo liquido (sodio, piombo, leghe piombo-bismuto) ...
Leggi Tutto
Sigla di high temperature reactor («reattore ad alta temperatura») che indica un reattorenucleare di potenza con il quale si realizzano cicli termodinamici ad alto rendimento in virtù delle elevate temperature [...] di funzionamento ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] gli anni Cinquanta, con Frederick Reines e Clyde Cowan, e la disponibilità di una sorgente intensa di queste particelle, il reattorenucleare. La debolezza di queste interazioni è messa bene in evidenza dal fatto che in un rivelatore di circa una ...
Leggi Tutto
reattore
reattóre s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. – 1. Nella tecnica, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche per lo più a fini industriali (r. chimico) o reazioni...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...