Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] metodi degni di dittature, come la concentrazione in Centri per il rimpatrio (CPr) di persone che non hanno commesso alcun reato in regime di privazione totale di libertà per un periodo fino a 18 mesi, o la gravissima equiparazione prevista dall ...
Leggi Tutto
Ho sedici anniMa è già da più di dieci che vivo in un carcereNessun reato commesso là fuoriFui condannato ben prima di nascereCostretto a rimanere seduto per oreImmobile e muto per ore(da Argentovivo, [...] di Daniele Silvestri) «Barbiana, quando arrivai, ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] al toro: il 14° emendamento alla Costituzione, approvato nel 1868 dopo la guerra civile, vieta a chi ha commesso il reato di sedizione (quello per cui Trump è incriminato dal procuratore Jack Smith) di candidarsi a cariche elettive. Al momento la ...
Leggi Tutto
Lunedì 11 gennaio i democratici hanno presentato alla Camera dei rappresentanti una mozione che propone di mettere in stato di accusa Donald Trump per il gravissimo reato di «incitamento all’insurrezione»; [...] nella mozione, di sole quattro pagine, i cu ...
Leggi Tutto
Il parlamento indiano ha approvato martedì 29 luglio una legge grazie alla quale la pratica del ‘divorzio istantaneo’, nota anche come triple talaq è diventata un reato, punibile con una pena fino a tre [...] anni di carcere. Il triple talaq, secondo la t ...
Leggi Tutto
La tratta delle persone – che, per inciso, va distinta dal traffico dei migranti, poiché avviene senza il consenso degli interessati – è un reato che, secondo la definizione del “Protocollo delle Nazioni [...] Unite sulla prevenzione, soppressione e perse ...
Leggi Tutto
L’Ungheria sta varando un pacchetto di leggi per contrastare il fenomeno dei migranti clandestini; la novità consiste soprattutto nell’introduzione di pene severe per chi in qualsiasi modo favorisca l’ingresso e la permanenza dei migranti irregolari ...
Leggi Tutto
In India si è a lungo esultato per le strade: dalla capitale Nuova Delhi fino a Bangalore nella zona meridionale del Paese, hanno fatto festa gli attivisti per i diritti civili, le associazioni e, più in generale, la comunità gay per celebrare l’abr ...
Leggi Tutto
Dopo trenta anni il Parlamento italiano ha finalmente approvato una legge che introduce il reato di tortura, colmando così una grave lacuna del nostro ordinamento. Era, infatti, il lontano 1988 quando [...] l’Italia, con la legge 498/1988 ratificava la Co ...
Leggi Tutto
E. M. Forster, Maurice, Garzanti, pagg. 325, 12 euroTrad. Marcella Bonsanti (Scritto tra il 1913 e il '14, pubblicato solo nel '71 dopo la cancellazione del reato di omosessualità in Inghilterra e la morte [...] dell'autore). Narrativa alla macchia«Avevo ...
Leggi Tutto
reato
s. m. [dal lat. tardo reatus -us «condizione di accusato; colpa», der. di reus «accusato, colpevole»]. – Nel diritto, atto antigiuridico, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e che pertanto è punibile...
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni dei vinti. (Corriere della sera, 12 febbraio...
Fatto umano tipico (ovvero conforme a una fattispecie penale incriminatrice), antigiuridico e colpevole a cui è ricollegabile una sanzione penale.
I reati si distinguono in delitti e contravvenzioni a seconda del tipo di pena per essi stabilita....
Persona offesa dal reato, titolare del bene protetto dalla singola fattispecie incriminatrice. Tale nozione fa riferimento al soggetto passivo, ovvero alla persona sulla quale ricade materialmente l’attività penalmente rilevante.
Lo studio del...