Giustiziere
AAndrea Romano
Un noto passo dell'arcivescovo e cronista salernitano Romualdo Guarna (m. 1181) c'informa che "Rogerio in regno suo perfecte pacis tranquillitate potitus, pro conservanda [...] p. 96), riservando alla loro competenza, in criminalibus, i reati che prevedevano la pena capitale e, in generale tutti i delitti di magistrato supremo, assommando in sé le competenze già proprie dei tre regi maestri giustizieri d'età normanna, ...
Leggi Tutto
La decadenza dal permesso di costruire
Gennaro Ferrari
La giurisprudenza del giudice amministrativo è divisa sul punto se la decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto che discende automaticamente [...]
Parametro prioritario di riferimento, nella disamina delle problematiche proprie della materia de qua, è l’art. 15 nella prosecuzione dei lavori oltre il termine fissato per la loro ultimazione il reato di cui all’art. 44, co. 1, lett. b), t ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] Nel caso di specie, infatti, l’oggetto del ricorso atteneva non propriamente al “modello” del m.a.e. attivo ordinario, finalizzato ad rappresentati, a titolo esemplificativo, dalla gravità del reato, dalla personalità dell’autore, dall’entità della ...
Leggi Tutto
SORANZO DAL BANCO
Reinhold C. Mueller
(Superantio). – Gabriele di Giovanni Soranzo, della parrocchia di S. Severo, fondò nel 1374 a Rialto un banco destinato a essere il più longevo nella storia veneziana.
Gabriele [...] la responsabilità fosse del solo Venier, che avrebbe prestato in proprio circa 50.000 ducati; fuggì a Trieste e si cercò in quanto inumana e viziata nella forma: erano innocenti del reato del padre. La proposta di restituirli al loro rango passò ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] di pericolosità sociale desunte dal titolo del reato, da inibire con l’obbligatoria custodia carceraria6 di almeno un terzo della pena ovvero di almeno quindici anni. Ed è proprio sul quomodo del «presofferto» che incide la legge in commento: ai ...
Leggi Tutto
Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] non sono soltanto le condotte poste in essere dai veri e propri smugglers, bensì anche quelle di chiunque abbia in qualsiasi modo agevolato (o tentato di agevolare, trattandosi di reato a consumazione anticipata) l’ingresso di uno o più sans papiers ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Zabarella
Chiara Valsecchi
Parlare di Francesco Zabarella significa, senza tema di esagerazione, tracciare il quadro della storia europea tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento; [...] non ha dubbi nel ritenere circostanza aggravante del reato usurario un comportamento pravo e spregevole come quello nel caso di conflitto tra due papi, entrambi asserenti la propria legittimità, l’unico giudice può essere un Concilio, che rappresenti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
Viene esaminata, sulla scorta della dottrina e della giurisprudenza costituzionale, la portata normativa e scultorea del segreto di Stato, la cui dimensione oggettiva cattura [...] di impedire che il Pubblico Ministero indaghi sui fatti di reato cui si riferisce la notitia criminis in suo possesso, ed nomos del segreto di Stato, cit., 9 ss.) e sono propri della forma di Stato di democrazia pluralista.
In questa direzione, ...
Leggi Tutto
Mandato d'arresto europeo. Profili processuali
Gaetano De Amicis
Mandato d’arresto europeoProfili processuali
La nuova procedura di consegna basata sul mandato d’arresto europeo viene esaminata alla [...] estradizionale, tuttavia, esso integra le forme di un vero e proprio provvedimento giudiziario (ex art. 1, § 1, della decisione lett. p), l. n. 69/2005, solo quando la consumazione dei reati oggetto del m.a.e. sia avvenuta in tutto o in parte nel ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] e 127; C. cost. 3.12.1969 n. 147) o il reato di concubinato, ovvero agli interventi del legislatore con l’introduzione della legge sul , riconoscendo così rilevanza alle unioni di fatto proprio in quanto tale diritto viene riconosciuto al di ...
Leggi Tutto
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni dei vinti. (Corriere della sera, 12 febbraio...
proprio
pròprio (pop. pròpio) agg. e avv. [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo «a titolo privato, personale»]. – 1. a. Che appartiene a una determinata persona, che è veramente suo e non d’altri: cosa p., di cui si ha la proprietà;...