Fortunatamente Elsa Morante ha avuto il giusto riconoscimento in quanto intellettuale del suo tempo e scrittrice, sia nel canone che nella sua diffusione; tuttavia, come ben sottolinea il volume da poco [...] si rifugia con il cane Bella in riva al Tevere e qui comunica con gli uccelli, nonostante la vicenda sia riportata a realtà, facendoci capire che questo è un sintomo del morbo del bambino. Inoltre, la storia è attraversata dal sogno e dalle visioni ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] cantante e il coro, propone un’atmosfera straniante, quella di un sogno: «Io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà. Realtà, realtà d’un sogno d’amor». Hanno inciso Come sinfonia anche Al Bano e i Cugini di Campagna per la colonna sonora del ...
Leggi Tutto
Salve a tutti, siamo due ragazzi di Assisi che frequentano il 5 liceo linguistico Sesto Properzio di Assisi. Casualmente abbiamo avuto, colloquiando tra amici, l’idea di due nuovi termini. I termini in [...] campo medico) ecc. e non mai alla ridefinizione di un notum già utilmente definito, come nel caso di involucro. E poi, in realtà, a ben guardare, quel che cambia, nella vostra proposta, è il punto di vista (visto da fuori anziché da dentro), non l ...
Leggi Tutto
A determinare la rilevanza della donna nel melodramma concorrono molti fattori, assai diversi tra loro: essi riguardano, oltre alla componente vocale che assegna un posto di spicco al registro di soprano, [...] teatrali da cui i libretti quasi sempre derivano, ma soprattutto l’intensità delle passioni che da sempre alla donna, nella realtà e nelle arti, è stata riconosciuta. Non si contano, per tutta la storia del melodramma, le donne protagoniste di opere ...
Leggi Tutto
Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] McCarthy, Einaudi, 2007), dove violenza e desolazione sono rappresentate senza filtro alcuno. Questa scelta stilistica riflette la realtà brutale dei personaggi e del loro contesto, sottolineando la solitudine e l'alienazione che permeano la società ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] in cui secondo la Kabbalah si genera all’inizio del mondo la rottura dalla quale la luce frantumata sfugge e si disperde.In realtà non c’è una risposta alla domanda, al perché dei molti mali che oscurano la terra. Si afferma invece, nell’ultima parte ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] a Noooagency.com. Un importante quotidiano cascò nel tranello, dando credito alla "notizia" e «rivelando così la sottile linea tra realtà e finzione». Paolino ha citato un altro successo: «Nel 2019 abbiamo toccato il tema dei vaccini con un articolo ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] dei momenti in cui queste traiettorie interagiscono con la realtà agile del mondo. Lo scambio di sguardi sulla meno risulterà un po’ cubista, spezzata, incompiuta (come la realtà); tuttavia il divertimento non è minore. Mutando in parte il punto ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] che enti come l’Accademia della Crusca o Treccani abbiano il potere di “approvare” o “bocciare” un neologismo. In realtà, quello che fanno è molto diverso: entrambe hanno sezioni dedicate al monitoraggio scientifico della lingua, dove analizzano i ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] idealizzato e dilatato in un primo momento: «Mi ritorni in mente, bella come sei, forse ancor di più»; e poi richiamato a una realtà senza sconti: «Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu». In ogni caso il desiderio di lei è sempre forte ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.