Forse il nostro gentile utente ha messo proprio il dito sulla piaga. Intanto bisogna considerare che in Paesi come la Francia e la Spagna opera da tempo una politica linguistica promossa dall'alto che [...] è tutt'uno con la realtà di una lingua unita e vi ...
Leggi Tutto
La percezione è quella di una dirompente diffusione dell’utilizzo di Internet e di un crescente peso dei social media nella nostra vita quotidiana; naturalmente questa intuizione corrisponde alla realtà [...] dei fatti, se si guarda al nostro passato anch ...
Leggi Tutto
A dispetto delle apparenze, le scimmie sono in realtà oratori piuttosto sofisticati, in grado di utilizzare un vocabolario ben specifico composto da oltre 450 “parole” (ma sarebbe meglio dire “versi”) [...] per comunicare informazioni o segnalare pericoli ...
Leggi Tutto
Sono figure disturbanti e inquietanti, quelle ideate da Juan Muñoz; figure in cartapesta, in resina o in bronzo, che si affacciano tra i pieni e i vuoti di scenari architettonici giocati tra realtà e illusione, [...] tra rappresentazione e distorsione. Fi ...
Leggi Tutto
Giunto al suo quinto anno, il Beijing International Film Festival è diventato ormai una realtà consolidata, lo specchio della crescente apertura dell’industria cinematografica nazionale al mercato mondiale [...] – apertura che, seppur limitata dagli stret ...
Leggi Tutto
I dipendenti pubblici in Italia non sono troppi ma troppo anziani; questa battuta, sintetica e impietosa, fotografa una realtà ed è stata, in qualche modo, fatta propria dal dibattito politico, per sottolineare [...] una fragilità del sistema e la necessi ...
Leggi Tutto
Il 6 gennaio, giorno da noi dedicato all’Epifania, gli armeni in patria e nel mondo celebrano il Natale. Questa, che a prima vista può sembrare una semplice curiosità, ha in realtà radici profonde.Resta [...] avvolto nel mistero il giorno di nascita di Ge ...
Leggi Tutto
Internet. Cosa faremmo senza? Come riusciremmo a lavorare, a studiare, a interagire con il mondo senza essere connessi per ore e ore al giorno? Detta così, sembrerebbe una realtà – la nostra – decisamente [...] triste. Davvero non possiamo passare 24 ore ...
Leggi Tutto
L’articolo 34 della Costituzione italiana afferma che “La scuola è aperta a tutti”. È una porta che dà accesso a una frontiera educativa dove confluiscono diverse realtà socioeconomiche, etnie, differenti [...] abilità.Tuttavia, la scuola diventa spesso t ...
Leggi Tutto
La tecnologia utilizzata per migliorare l’efficienza energetica dei microchip utilizzati dai dispositivi mobili della società di Cupertino sarebbe in realtà basata su un brevetto depositato dall’università [...] statunitense nel 1998: lo ha stabilito una ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.