Più che peregrino, il suggestivo suggerimento sembra incrociare in modo improprio realtà diverse: la realtà etimologica della parola e il contesto storico particolare. Non spiccicare (una) parola da chi [...] sarà stato detto? Dall'emigrante italiano dial ...
Leggi Tutto
Smaliziati e precoci, ma in realtà piuttosto sprovveduti, poco informati, e tutto sommato incoscienti. È questo il ritratto dei giovanissimi rispetto al sesso che emerge da un’indagine svolta da Skuola.net [...] e dalla Società italiana contraccezione (SI ...
Leggi Tutto
Lo diamo per scontato, internet è ovunque, basta un comune cellulare per connettersi alla rete che unisce ogni angolo della terra. Ma non è così. In realtà, più della metà della popolazione mondiale non [...] ha accesso al web, 4 miliardi di persone vivon ...
Leggi Tutto
La ricerca storica nel perseguire attraverso nuova documentazione e diversificati strumenti di indagine una lettura più approfondita della realtà ottiene l’effetto collaterale di incrinare consolidati [...] luoghi comuni e approssimazioni consolatorie. A ...
Leggi Tutto
Marco Rossari, Piccolo dizionario delle malattie letterarie, Italosvevo, Piccola biblioteca di letteratura inutile, 2016. «La letteratura è la malattia del mondo: viene espulsa dal corpo degli uomini e [...] della realtà come il sudore che aiuta a smaltire ...
Leggi Tutto
Smartphone, dispositivi indossabili, realtà virtuale, tv e smart home: in attesa del nuovo Iphone che sarà lanciato la prossima settimana, il mondo della tecnologia si è ritrovato a Berlino per l'Ifa, [...] una delle fiere europee di settore più important ...
Leggi Tutto
Vediamo mutare la realtà sotto i nostri occhi e sappiamo che il cambiamento è attribuibile, in parte o del tutto, alle tecnologie informatiche. Tenere un diario di bordo del viaggio umano tra reale e virtuale, [...] analogico e digitale, è materia d’indag ...
Leggi Tutto
Bella ciao è una canzone notissima che, diffusa in diverse versioni in tutto il mondo, rimane al tempo stesso un simbolo identitario forte di un momento storico e di una parte importante della società [...] italiana. In realtà Bella ciao è diventata l’inno ...
Leggi Tutto
Halima è una ragazzina di Casablanca, vive in un quartiere popolare, porta l'apparecchio e gli occhiali da vista. Ha un aspetto goffo. Almeno per i nostri canoni. In realtà ci vede benissimo e la sua dentatura [...] non necessita di correzioni. Si è fatta ...
Leggi Tutto
Contrapporre, alla concezione ormai imperante della realtà come blocco omogeneo e uniforme, pannello privo di sfumature e monolitico, una visione più ricca e variegata, leggera e danzante, che sappia scavare [...] il proprio spazio, esiguo ma cruciale, ne ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.