Proposta curiosa, che, naturalmente, deve fare i conti con la realtà propria di ogni lingua storico-naturale (italiano compreso): il non essere il singolo parlante un legiferatore in materia di creazione [...] di parole nuove o cassazione di parole (angli ...
Leggi Tutto
L'estensione analogica si fonda su una solida realtà preesistente nel sistema linguistico italiano: nella nostra lingua esistono i nomi mobili, che al femminile modificano la desinenza (o aggiungono un [...] suffisso): suocer-o > suocer-a; student-e > stu ...
Leggi Tutto
In realtà, il ragionamento va ribaltato: «è chiaro che se l’ipotesi si fosse realizzata, le conseguenze avrebbero avuto luogo nel presente» va corretto in «è chiaro che l’ipotesi espressa nella protasi [...] non si è realizzata», infatti sappiamo in parte ...
Leggi Tutto
Nell’àmbito degli usi epistemici dell’imperfetto, quello onirico lascia la libertà di narrare sospendendo la cornice della realtà fattuale e, tramite l’effetto-cantilena della desinenza più volte ripercossa, [...] quasi ipnoticamente far scorrere una realt ...
Leggi Tutto
Ah, nei posti di lavoro, negli uffici, le acque ferme in superficie, ma in realtà piene di insidie sotto lo specchio levigato! Le parole sanno caricarsi benissimo di ironia, scherno, perfino disprezzo, [...] senza per questo scadere nella scurrilità. Cert ...
Leggi Tutto
La gentile interlocutrice che ci ha posto la domanda si è già, in realtà, risposta da sé. Non possiamo far altro che confermare quanto ella ha scritto. Il si è decisamente “bastevole”. Perfino una frase [...] come “portò un dito alla bocca e le intimò il ...
Leggi Tutto
No, in italiano non esiste questa possibilità. Si può dire, in questo caso, che l’etimo arabo, indicante il vuoto, cioè l’assenza di unità, pesi sulla realtà del numerale italiano. Va detto, però, che [...] la lingua, un poco prima della metà del Novecent ...
Leggi Tutto
Il prossimo inverno arriverà sul mercato PlayStation VR, il dispositivo di realtà virtuale che, grazie a un prezzo di lancio inferiore ai 400 dollari, si candida come il favorito nella corsa verso la fetta [...] di mercato che si aprirà grazie all’avvento ...
Leggi Tutto
"L’Ara com’era" è il progetto realizzato dalla Sovrintendenza Capitolina per ripensare la fruizione di un monumento simbolo della Roma antica e celebre capolavoro dell’arte romana attraverso le tecniche [...] e il linguaggio della realtà aumentata.L’Ara Pa ...
Leggi Tutto
Via libera definitivo della Camera dei deputati al disegno di legge sul contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e sul riallineamento retributivo nel settore agricolo. Con il Ddl caporalato si vuole porre ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.