Sottovento e sopravvento è un romanzo-contenitore che, mascherato da romanzo d’avventura, è in realtà un divertimento, un gioco di un appassionato di filosofia (ma anche di avventure): Guido Mina di Sospiro [...] che usa una storia che è essenzialmente la ...
Leggi Tutto
La vita su Marte, per lungo tempo solo uno spunto per storie di fantascienza, potrebbe divenire una realtà, anche se non in tempi brevi. Occorrerebbero, infatti, secondo gli scienziati, almeno 100 mila [...] anni. Alcuni ricercatori della NASA hanno ipoti ...
Leggi Tutto
Un dedalo di corridoi e scaffali impolverati, pergamene e codici, sigilli e diplomi regi; no, non è un libro di Dan Brown, ma è la realtà. L’Italia è un paese dall’immenso patrimonio archivistico. Ogni [...] archivio presente nelle nostre città è il custo ...
Leggi Tutto
Quando la realtà supera la fiction. E dà una mano a una serie già molto amata e di successo: House of Cards, che torna dal 31 maggio su Sky Atlantic per la sua quinta stagione. Paralleli con il magico [...] e imprevedibile mondo di Donald e Melania Trump ...
Leggi Tutto
Un ‘regalo’ agli Stati Uniti, nel giorno della loro festa dell’Indipendenza. In realtà, la frase di Kim Jong-un è stata più colorita e caustica, non disdegnando un appellativo poco gradevole nei confronti [...] degli americani, ma il significato politico ...
Leggi Tutto
Gli scritti di Voltaire e di Alexandre Dumas padre hanno consegnato ai posteri le tristi vicende della celeberrima Maschera di Ferro, una storia i cui contorni si collocano tra realtà e mito.Il filosofo [...] francese, detenuto nella Bastiglia nel 1717, r ...
Leggi Tutto
Cantare o leggere un libro ad alta voce con i propri figli può sembrare un gesto naturale, che regala un sorriso e un’emozione per qualche attimo o minuto, ma in realtà c’è molto di più. Sono gesti che [...] possono diventare momenti cruciali per la cresc ...
Leggi Tutto
Siamo abituati a pensare che teologia indichi soltanto la speculazione teorica e la dottrina sistematica intorno a Dio, al dato rivelato e alla realtà della fede cristiana: per forza, viviamo in un Paese [...] di consolidata, bimillenaria tradizione crist ...
Leggi Tutto
Non ci sono differenze sostanziali, dal punto di vista sia della comprensione che dell’effetto di realtà. Nel caso di stampa di prova, si mette l’accento, in testa di sintagma, sul fatto che l’elemento [...] primario di attenzione è stampa, dunque sul fat ...
Leggi Tutto
La “povera risposta” non è in realtà così povera, a nostro avviso: è essenziale. L’aver ristretto la lemmatizzazione a rovaio ‘vento del Nord’ tiene conto della larga prevalenza, nella storia della nostra [...] lingua e nei suoi usi, di tale voce rispetto ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.