I re magi, presenze irrinunciabili in ogni presepe che si rispetti, raffigurati innumerevoli volte nelle scene della Natività da artisti di ogni epoca, sono in realtà personaggi dai contorni molto più [...] sfumati rispetto a come ce li consegna la tradiz ...
Leggi Tutto
Il quartiere della Capitale deve il suo nome a un evento – l’Esposizione Universale di Roma, programmata per il 1942 – che in realtà non ebbe mai luogo a causa della drammatica svolta imposta dal secondo [...] conflitto mondiale. Ma nel 1935, quando comin ...
Leggi Tutto
Da quando Donald Trump è stato eletto presidente degli Stati Uniti d’America, ogni artista a livello globale ha dovuto fare i conti con una distopia che era diventata, a conti fatti, una realtà concreta [...] ed inquietante. Il regista Spike Lee con il su ...
Leggi Tutto
Arrivano nuove conferme sull’utilizzo di contractor da parte della Russia in diversi scenari di conflitto; una realtà che Mosca non nega ma che ha teso sempre a ridimensionare. Il 7 ottobre i servizi segreti [...] ucraini hanno pubblicato una lista di mer ...
Leggi Tutto
La godibilissima lettera non ci costringerà a un consulto inter-vocabolaristico, né a prendere posizione su un dilemma (arancino o arancina) che non si risolverà oggi, “una volta per tutte”, perché, all'interno [...] della realtà siciliana, come scrive il ...
Leggi Tutto
«Lo considerano anche riflessivo», vorremmo permetterci di aggiungere. In realtà, s. Chiedo se è corretto considerare come intransitivo pronominale il verbo aprirsi quando il soggetto è inanimato, ad esempio: [...] " aprire, nel Vocabolario on line, si legge: «Come intr.[antisivo] pron.[ominale]: l’uscio si aprì violentemente per un colpo di vento; i negozî si aprono alle ott ...
Leggi Tutto
No, mossamente, anche se virtualmente possibile, non esiste nella realtà della lingua italiana. Allo stesso modo, la frase idiomatica piovere patate non esiste. In italiano si può dire piovere a dirotto [...] o piovere a catinelle (il catino è un secchio, ...
Leggi Tutto
Dal nostro esperto lettore, conoscitore di retroscena linguistici che permettono di penetrare nell’officina della creatività linguistica del gruppo rap italiano Dark Polo Gang, riceviamo questa lettera, [...] che volentieri rendiamo pubblica. In realtà, da ...
Leggi Tutto
Accettiamo con piacere l’osservazione, per quanto colorata da una sfumatura di rimprovero. In realtà, ci si è limitati a rispondere, ci sembra adeguatamente, al nucleo del quesito. Questa limitazione non [...] ci sembra che pregiudichi o contraddica la le ...
Leggi Tutto
Entrambe le soluzioni sono in realtà corrette. Nel primo caso, si sposta più decisamente l’asse psicologico in direzione della impossibilità della vittoria. ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.