Forse è vero che la realtà è l’unica cosa che non riusciamo a immaginare e forse è giusto che sia così. Di certo il risultato di queste elezioni politiche del 2018 ha riservato alcune importanti sorprese. [...] Innanzitutto i sondaggi, come sempre, sono r ...
Leggi Tutto
Ci ha lasciati questa notte, all’età di 86 anni, Ermanno Olmi, uno dei grandi maestri del cinema indipendente italiano. Regista tra i più rigorosi, del tutto estraneo alle logiche di mercato, privilegiando sempre lo sguardo oggettivo proprio del doc ...
Leggi Tutto
Uno studio dell’Istituto Cattaneo mostra che, rispetto al fenomeno dell’immigrazione, esiste una forte discrepanza in Europa fra quanto percepito dalle persone e i dati reali. In generale, i cittadini europei sovrastimano nettamente la percentuale d ...
Leggi Tutto
Quando si parla di islam in Cina (RPC) il riferimento immediato è agli Uiguri, una popolazione di ceppo turcofono risiedente nel Nord-Ovest del Paese, in particolare nella regione autonoma del Xinjiang – istituita dal governo comunista insieme a que ...
Leggi Tutto
Sì, è giusta. Quel quanto è un pronome relativo doppio (= ‘tutto quello che’). Nella proposizione relativa seguente, l’alternativa tra uso del congiuntivo e uso dell’indicativo è ammessa (facesse/faceva). ...
Leggi Tutto
Le Maldive non sono solo un paradiso naturalistico, molto apprezzato dai turisti di tutto il mondo e dagli italiani in particolare: la realtà del Paese è però più complessa degli stereotipi che l’accompagnano. [...] L’influenza dei fondamentalisti islamic ...
Leggi Tutto
Il forte indebitamento di molti Paesi africani potrebbe provocare una crisi catastrofica in alcune economie strutturalmente fragili. L’Africa è un continente complesso, in cui coesistono realtà con importanti [...] ritmi di sviluppo e contraddizioni e fra ...
Leggi Tutto
Le forze armate turche e i miliziani dell’Esercito siriano libero sono entrati nella città di Afrin, capoluogo del cantone curdo nel Nord-Ovest della Siria, nella mattinata di domenica 18 marzo, assestando [...] così un duro colpo all’ipotesi di una realtà ...
Leggi Tutto
Il 1° settembre è la giornata che la Chiesa cattolica dedica al creato. L’appuntamento, istituito nel 2005 per volere della Conferenza episcopale italiana, ha manifestato un carattere sempre più globale [...] e coinvolto tante altre realtà ecclesiali anche ...
Leggi Tutto
I musei diocesani sono una preziosa realtà italiana, conservano opere straordinarie eppure sono ancora poco visitati. Nella sede del Palazzo dei Vescovi di Feltre si è inaugurato il nuovo Museo Diocesano [...] Belluno Feltre, diretto da monsignor Giacomo ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.