Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] di un albo delle ICC di interesse nazionale presso il MIC (Ministero della Cultura); l’ampliamento alle realtà del terzo settore e ai lavoratori autonomi che svolgono prevalente o esclusiva attività culturale.Accogliamo con soddisfazione, dunque ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] e la sovranità territoriale degli Stati membri.Visto in questi termini sembra un rapporto quasi unidirezionale, ma in realtà anche il Giappone ha bisogno di mantenere uno stretto legame con l’ASEAN e necessita del suo sostegno diplomatico ...
Leggi Tutto
Per Maria Grazia Calandrone, cronaca e lirismo hanno in comune l’esattezza dell’indagine: delineare un perimetro di materia e spremerla fino a ricavarne l’essenza, ovvero la realtà in essa racchiusa che [...] coincide con la poesia. Lo si vede bene in Dov ...
Leggi Tutto
C’è un problema, contenuto nella precisazione stessa fatta dal nostro esperto lettore. Intanto, le numerose pubblicazioni evocate (il link ci è stato cortesemente inviato dal lettore) sono in realtà, sotto [...] il profilo tipologico, sostanzialmente due: ...
Leggi Tutto
Anche se, nella varietà estrema dei sentimenti umani, le interferenze, le sovrapposizioni, gli incastri tra due o più realtà sono possibili, le accezioni primarie delle differenti parole si incaricano [...] di definire i tratti distintivi e dunque di marc ...
Leggi Tutto
Il nostro cortese lettore, in realtà, a breve giro di posta ha inviato un altro... contenuto, cioè una nuova email nella quale riconosceva, dopo aver fatto altre ricerche per conto proprio, come altre [...] grandi lingue di cultura (tedesco, inglese) soff ...
Leggi Tutto
Ciascuna lingua, organismo naturale e insieme storico-culturale, inquadra la realtà a suo modo, “vede” (interpreta, nominandolo) il mondo a modo suo. Per questo motivo spesso mancano corrispondenze precise [...] tra parole e si pone la questione di come r ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il lettore per la segnalazione. In realtà, la lingua non si adegua, nel morfologizzare le parole nuove (anche quando marchionimi, cioè nomi di marchi o di prodotti) alle logiche commerciali [...] di serie. Non è Nintendo a decidere il genere g ...
Leggi Tutto
Nota preliminareDato lo spazio limitato di questo articolo, non vengono forniti i riferimenti dei dati citati, che provengono tutti da statistiche di importanti istituzioni come Eurostat, AIEA e AIE. La Francia è oggi il Paese al mondo con la più al ...
Leggi Tutto
Entrare nelle stanze della mente di chi si disconnette dalla realtà e prende una strada tutta propria, fatta di tante piccole sfere che si intersecano tra loro, vuol dire seguire il tempo e lo spazio interiore [...] di chi è malato psichiatrico. Riuscire ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.