La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] le attuali tendenze, secondo molti esperti, la Terra subirà un incremento del riscaldamento di 2,5 °C alla fine secolo, una realtà molto lontana dall’obiettivo di non superare 1,5 °C stabilito otto anni fa. Si sta facendo sempre più evidente il nesso ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] (NSC, Nieuw Sociaal Contract) entreranno per la prima volta in Parlamento con 20 deputati. In virtù della complessa realtà politica dei Paesi Bassi, Wilders potrebbe però fallire nell’intento di dare vita a un governo, dovendo rinunciare all ...
Leggi Tutto
La scelta universitaria è un momento molto delicato nella carriera di ogni studente che si affaccia al mondo accademico e che inizia ad esplorarne l’ampio ventaglio di offerte e possibilità. Fra queste [...] si distinguono delle realtà peculiari, dei perco ...
Leggi Tutto
Alla fine si sono collegati da tutto il mondo, quasi fosse una partita seria e non un’esibizione puramente pubblicitaria, un circensis a uso e consumo della propaganda, uno fra i tanti in realtà: giovedì [...] 19 gennaio, a Riyad, c’è stato quello che pot ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] invisibili. Uso la fotografia in maniera tradizionale, senza ricorrere a manipolazioni digitali. Mi piace confrontarmi con la realtà, la riproduco senza immaginarla, cercando sempre di essere rispettoso del soggetto che scelgo. Nel 2019, a Foggia ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] , ma che nella maggior parte dei casi si concludono con un acceso confronto diplomatico che non modifica l’inconciliabile realtà dei fatti. La Cina non ha assolutamente intenzione di mettere in discussione lo status quo che si è consolidato negli ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] , durante gli eventi del secondo Majdan – le origini attribuite, a torto, da molti alla crisi russo-ucraina attuale, che in realtà affonda in un passato assai più remoto e complesso – i bambini di allora erano adolescenti e gli adolescenti dell’epoca ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] 1996. Amichevoli entrambe contro il Resto del Mondo, formazioni ricche di stelle, per eventi però soprattutto televisivi. La realtà è che lo sport non ha aiutato la percezione europea, anzi soprattutto ha rafforzato le rivalità nazionali, si pensi ...
Leggi Tutto
La storia della Russia non si smentisce mai. Quando meno te l’aspetti, accadono avvenimenti drammatici ed epocali. In realtà, i diversi attacchi verbali del capo dei mercenari, Evgenij Prigožin, al ministro [...] della Difesa, Sergej Šojgu, di questi mesi ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] di un albo delle ICC di interesse nazionale presso il MIC (Ministero della Cultura); l’ampliamento alle realtà del terzo settore e ai lavoratori autonomi che svolgono prevalente o esclusiva attività culturale.Accogliamo con soddisfazione, dunque ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.