È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] il primo partito nordirlandese nel 2022 arrivando alla conclusione che i repubblicani siano aumentati rispetto alle elezioni precedenti.La realtà dei fatti è che il DUP, proprio per il suo fallimento nell’ottenere condizioni migliori sulla Brexit da ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] del primo ministro Viktor Orbán. La realtà si sta rivelando differente, con l’Ungheria sempre più isolata in seno all’Unione Europea (UE), vittima di una serie di contraccolpi istituzionali e diplomatici. Da mesi a Bruxelles c’era del resto ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] si conserva nei ricordi del cuore» (Dilexit nos, 20).L’umanità si protegge, dunque, nelle piccole cose. Nella realtà ordinaria si cela il significato della vera storia, ovvero la storia nascosta dei cuori. Proprio nella quotidianità, papa Francesco ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] sociali e letterarie di un genere fluido, quello della weird fiction, da diversi anni in rapida espansione. In realtà, nelle storie della rivista nigeriana le radici sono estremamente profonde. È, d’altronde, lo stesso significato del termine ...
Leggi Tutto
Una telefonata per porre fine alla guerra. Dopo quasi due anni di silenzio, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin sono tornati a parlarsi, riaprendo un canale di dialogo [...] nuovamente dopo il colloquio. Il Cremlino da parte sua ha dichiarato che eventuali accordi devono considerare le “nuove realtà territoriali”. Kiev, però, ha espresso preoccupazione, sostenendo che la chiamata potrebbe ridurre l'isolamento di Putin e ...
Leggi Tutto
In futuro la laurea potrebbe non essere più il titolo maggiormente richiesto. Infatti, nel panorama lavorativo moderno, l'approccio tradizionale di assunzione basata su titoli di studio sta cedendo il [...] il valore di un lavoratore non è sempre legato al suo percorso educativo. Questo approccio ha trovato eco in molte altre realtà, come General Motors, Walmart, e ExxonMobil.Le aziende che abbracciano questo modello non solo ampliano il loro bacino di ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] trascorse in un tempo che, a guardarlo ora, dalla polvere che si è depositata come cenere dopo un incendio, non sembra neanche mai esistito. C’è una canzone di, ormai, parecchi anni fa, cantata da Battisti, ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] sulla cybersicurezza, altro argomento che in questo momento suscita un’attenzione particolare nella UE come in altre realtà territoriali: «La cybersicurezza è essenziale per le istituzioni dell’UE e rappresenta una seria preoccupazione già dal ...
Leggi Tutto
La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] Vialli è stato la miglior Sampdoria di sempre, e ciò significa che i tre hanno legato i loro nomi anche a realtà non esattamente metropolitane e storicamente vincenti: Riva lo ha fatto per tutta la carriera, Rossi e Vialli sono poi diventati simboli ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] Non potevano immaginare che, dopo quasi quattromila anni dalla nascita del mito, quella storia potesse diventare realtà. Non si tratta di una previsione cupa o di uno scenario futuribile, è già accaduto a cinque isole negli ultimi settant’anni. Molte ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.