Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] disponibili in campagna elettorale per rubare qualche voto decisivo nelle tante circoscrizioni considerate contendibili. Resta però la realtà dei sondaggi, che continuano a non ritenere Sunak e i conservatori in grado di minare la maggioranza ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] non riconoscere le intense pressioni del sistema scolastico come parte del problema significherebbe chiudere gli occhi di fronte a una realtà evidente. Il gaokao non solo riflette le enormi pressioni sociali che gravano sui giovani, ma offre anche un ...
Leggi Tutto
La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] con la Cina e, contemporaneamente, stringere una partnership strategica con gli Stati Uniti possa apparire controintuitiva, rappresenta in realtà la migliore possibilità che una media potenza ha di sopravvivere in un contesto regionale sempre più ...
Leggi Tutto
Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] non c’è stato, rimane evidente un diffuso sentimento di sfiducia, che riguarda soprattutto i giovani e le realtà urbane. Nella capitale Teheran ha votato solo un quarto degli aventi diritto. Secondo molti osservatori, nonostante la soddisfazione ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] realtà: quella dei lunghi ed estenuanti turni lavorativi che definiscono la vita di molti, intrappolati nella cultura del 996. Essa prevede che la giornata lavorativa inizi alle nove del mattino e si prolunghi fino alle nove di sera, sei giorni su ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] etico comparabile, si tratta di approcci che lasciano i popoli mediterranei incapaci di autodeterminarsi verso lo sviluppo. In realtà ciò che manca è un serio, continuativo e strutturale progetto di formazione delle élites. Perché, tra i maggiori ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] e diplomatici piuttosto che economici, sta gradualmente portando i sistemi educativi africani verso una maggiore internazionalizzazione, una realtà ben diversa rispetto a un decennio fa. Le sfideNegli ultimi anni, la Cina ha scalato le classifiche ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] del conteggio quando l’esito è in bilico.Il sistema elettorale degli Stati Uniti, contrariamente ai luoghi comuni, è in realtà piuttosto complesso: il 5 novembre non verrà scelto soltanto il presidente, ma verranno assegnati anche i 435 seggi della ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] nell’indirizzare poi tante politiche pubbliche a livello federale e statale – che riunisce gruppi ed esperienze in realtà assai diversi. È però indubbio che questi dati segnalano un cambiamento significativo, sul quale possono aver giocato ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] », ha scritto Petro in un messaggio su X, aggiungendo che «il dialogo nord-sud è ancora aperto e la realtà del collasso climatico lo renderà centrale per trovare una soluzione». Condividendo un messaggio con una dichiarazione di Trump sulla chiusura ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.