Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] formazione, poiché contengono dei grandi insegnamenti morali. Tutti abbiamo sognato di alzare al cielo la spada magica per ribaltare la realtà invocando il potere di Grayskull. Be’ sì. E c’è molto di più: quando disegno un personaggio dei cartoni ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] gli oracoli falliti, l’Europa sarebbe piombata nel baratro della carestia energetica e del conflitto per le risorse. La realtà a livello dell’Unione è invece un meccanismo d’acquisto comune di gas che consente di soddisfare, in maniera cooperativa ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] avevano scelto al primo turno il presidente del Parlamento Mohammad Bagher Qalibaf, che aveva ottenuto 3,3 milioni di voti. In realtà quest’area si è confermata meno omogenea di quanto appaia, tanto che persino due suoi esponenti di primo piano, il ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] , Cina e Sudafrica (quest’ultima, in effetti, aggiunta solo successivamente: l’acronimo originario era infatti BRIC); in realtà si tratta di una manifestazione sportiva poco più che simbolica ed estemporanea, peraltro dalla storia anche difficile dal ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] corrispondere la diminuzione del pensiero che, applicandosi in forma ridotta, potrebbe non arrivare a cogliere le numerose sfumature della realtà, che non è bianca o nera, ma sempre più variopinta.Da questa angolazione, il problema del diritto sembra ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] di questo tipo di rappresentazioni, poiché arrecherebbero un grosso danno di immagine al Paese e alla sua tradizione.In realtà, le produzioni BL (Boys’ Love) hanno raggiunto una popolarità tale da non poter essere ignorate dai recenti governi ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] che ha registrato un aumento del 6%. Per la Germania, la recessione non è più solo una previsione ma una realtà che ha già intaccato la fiducia degli investitori stranieri.L’industria tedesca, in particolare quella pesante, è stata colpita duramente ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] plausibile che, a seguito delle visioni indotte dai tre Spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro, Scrooge sia cambiato, la realtà è rimasta – dopo tutto – quella del giorno prima: come pure le leggi, mutevoli e relative, che si avvicendano nel ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] ha inoltre accusato la presidente Zurabišvili di essere una «agente di influenza straniera», ribadendo in tal modo la realtà di totale spaccatura istituzionale venutasi a creare nel Paese e l’approccio poco chiaro delle autorità georgiane rispetto ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] Le destre sono cresciute ma non abbastanza da mettere in discussione questo asse, anche se la politica, soprattutto in una realtà complessa come quella dell’Unione Europea, non è fatta soltanto di numeri. Per saperne di piùIl terremoto elettorale in ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.