Entro in uno spazio sdrucciolevole, come un pavimento spalmato di cera, con ostinata consapevolezza del limite ad ogni passo: scriverò qualche suggestione su Franz Kafka, alias signor K, alias Gregor Samsa, [...] che fece della soggettività visionaria la sua cifra, abolendo ogni mediazione che si interponesse fra il cuore e la realtà e promuovendo lo spirito al posto della materia. Oggi Deleuze e Guattari lo situano invece, sempre seguendo il criterio ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] A partire da quel momento, tutto è andato a rotoli: o quanto meno, gli oracoli si sono rivelati meno affidabili e la realtà più complessa di quanto sarebbe piaciuto pensare. Perché?Rispondere a una domanda del genere non è impresa facile; tanto meno ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] Al Jazeera, avevano previsto un testa a testa con leggera prevalenza dell’opposizione e un probabile ballottaggio. Mahama, in realtà, ha riportato uno schiacciante risultato senza precedenti. Per la prima volta nel Paese, è emerso un chiaro vincitore ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] Potrebbe a prima vista sembrare che non sia stato un anno di cambiamenti ma piuttosto di continuità o di attesa. In realtà, lo scenario globale è mutato e non di poco, influenzato dai conflitti armati e dalle scadenze elettorali che hanno interessato ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] del 2023, inizialmente non sono stati presi sul serio, considerati alla stregua di una trovata farsesca. In realtà la presenza, tra i promotori, di personaggi di successo, sufficientemente disinvolti e capaci di muovere capitali rilevanti, potrebbe ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] bisogna imparare a farlo. Per il filosofo Dale Jamieson e la scrittrice Bonnie Nazdam, amare significa provare a conoscere la realtà dell’altro e uscire dalla tendenza narcisistica per cui “ci specchiamo negli altri, ma troppo spesso vediamo solo noi ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] società cinese ByteDance, enfatizzando la sua volontà di tutelare la propria sovranità digitale e di far crescere delle realtà tecnologiche nazionali. In effetti, l’esclusione di TikTok ha contribuito allo sviluppo di alcune alternative indiane ma è ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] battaglia per capire se avrebbero avuto il sopravvento i grandi club o le squadre nazionali, dunque per sintetizzare UEFA o FIFA. In realtà fu un’arma di distrazione, quel progetto: la FIFA cercava altro, i club appunto, e prova ne sia che il Mundial ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] , in primis Junts e il suo leader attualmente in esilio, l’ex presidente della regione Carles Puigdemont. Lo scenario in realtà è più intricato e segnala una serie di pericoli per la tenuta dell’esecutivo a guida socialista, per sua natura destinato ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] , che lo scorso gennaio ha vinto le elezioni presidenziali per la terza volta consecutiva. Nel frattempo sono nate altre realtà politiche, come il Partito popolare che sta attirando i più giovani. L’attuale direttore del Museo nazionale dei Diritti ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.