Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] , la capacità non aumenta linearmente all’aumentare della banda B. In realtà, all’aumentare della banda B, la capacità tende a un asintoto del canale, ne viene implementato anche uno virtuale, effettuato mediante uno scambio di pacchetti preliminare ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] per sopravvivere a un attacco nucleare sovietico. In realtà, le ipotesi di Baran furono ignorate dagli apparati fantascienza William F. Gibson, con cui si indica il nuovo ambiente virtuale.
Lo sviluppo del Web
Nell’arco di pochissimi anni (dal 1996 ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] si rappresenta l’algoritmo è raffigurato in fig. 8. Il movimento di dati suggerito dalle frecce è solo virtuale, ed è in realtà implementato con un puntatore che viene aggiornato; ciascun dato viene letto e poi riscritto nella medesima posizione dopo ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] piuttosto facili da realizzare, nascevano dall’incontro tra varie realtà che si andavano consolidando: le notevoli capacità tecniche intesa come la disciplina riguardante ogni oggetto, anche virtuale, capace di produrre movimento in modo anche solo ...
Leggi Tutto
Basi di dati
Paolo Atzeni
di Paolo Atzeni
Basi di dati
sommario: 1. Introduzione. 2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). 3. Il modello relazionale dei dati. 4. Linguaggi per basi di dati. [...] In fig. 3 è mostrato un semplice schema E-R che descrive la realtà di interesse cui si riferisce la base di dati di fig. 1. 'base di dati federata', intesa come base di dati 'virtuale' ottenuta con dati effettivamente gestiti in basi di dati diverse, ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio informatico, lo spazio virtuale dove risiedono le informazioni disponibili in una rete di calcolatori.
È divenuto rilevante con Internet, che consente di accedere a un ambiente informativo [...] di argomento similare. Tale esplorazione ( navigazione) appare come il movimento in uno spazio nel quale le informazioni sono contenute. In realtà, ogni volta che si accede a un nuovo indirizzo si ottiene la connessione a un nuovo calcolatore che può ...
Leggi Tutto
Sánchez (propr. Sánchez Cordero), Yoani (Yoani María). – Giornalista e blogger cubana (n. L'Avana, 1975). Laureatasi nel 2000 in Filologia ispanica, ha iniziato a collaborare con la casa editrice specializzata [...] per il portale Desde Cuba. Nell’aprile dello stesso anno ha creato il blog Generación Y, spazio virtuale in cui descrive la realtà del regime castrista in forme proibite dal sistema in altri spazi civili, denunciando le limitazioni alla libertà ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] questo è il termine di uso corrente sulla stampa. In realtà appare più corretto parlare di net economy o di economia Italia l'aliquota è del 12,5%.
chat - Punto di incontro virtuale in cui gli abbonati alla rete comunicano tra loro in tempo reale. ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] d'autore.
Fin qui, però, si parla di libri tradizionali. In realtà, ormai da qualche tempo, i libri non sono più solo di carta di Internet, e collegati tra loro a formare una trama virtualmente infinita. Lungo questa trama ogni utente può costruire i ...
Leggi Tutto
sistema operativo
Nicola Nosengo
Il direttore d’orchestra del software
Il sistema operativo è un programma informatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] operativo crea quindi una interfaccia, una sorta di ambiente virtuale in cui ci basta digitare semplici istruzioni o – come è l’aspetto più visibile di un sistema operativo, in realtà esso assolve anche un compito fondamentale ‘dietro le quinte’: ...
Leggi Tutto
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...