Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] non fornisce quindi un quadro esaustivo della realtà che riguarda le aziende a carattere strettamente 3661-80.
M.H.J. Seifert, M. Lang, Essential factors for successful virtual screening, «Mini-reviews in medicinal chemistry», 2008, 8, 1, pp. 63- ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] a breve, è stata universalmente acquisita, a parte realtà marginali nel contesto mondiale, dando origine al big bang fragilità di un modello in cui, a fronte della virtuale stagnazione dei redditi di una quota maggioritaria della popolazione, ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] assoluta, in una singolare «piegatura del tempo» in cui la realtà fotografata, l’esecutore dell’immagine e il suo potenziale lettore intrecciano di abitabilità dei luoghi. La rielaborazione virtuale cui Gonzáles sottopone le immagini dei luoghi ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] critico tra ragione ed esperienza, tra idea e fatto, tra la realtà quale è (il dato) e quale potrebbe essere (il modello), nel a una persona, zero polli all'altra) e distribuzione virtuale (un pollo a persona: il pollo medio aritmetico); una ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] ’ nel testo, se non come presenza materiale o virtuale come predefinito decrittatore dei codici in esso impiegati. Se soldato sudanese. Oppure, si può cercare di osservare la propria realtà con gli occhi dell’estraneo, dell’alieno, come l’immigrato ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] tecnologie, il loro nuovo modo di manifestarsi (virtuale e dematerializzato) e ciò che tali caratteristiche determinano del design sostenibile spesso è elevato il rischio di interpretare la realtà in modo parziale: lunghi sono stati i dibattiti, per ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] questo è il termine di uso corrente sulla stampa. In realtà appare più corretto parlare di net economy o di economia Italia l'aliquota è del 12,5%.
chat - Punto di incontro virtuale in cui gli abbonati alla rete comunicano tra loro in tempo reale. ...
Leggi Tutto
Dove va la storia delle religioni
Giovanni Filoramo
La situazione attuale
Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] Muro del pianto a Gerusalemme può farlo in modo virtuale. I cristiani appartenenti alle diverse confessioni possono, con interne autonome, non riducibili a pure funzioni: una realtà storica tradizionale che si rivela oggi sempre più articolata, ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] , trovando in quel luogo il suo approdo finale. Le virtuali 'colonne' sono state varcate, con speranza e angoscia a del non essere, del vero e del falso, del sogno e della realtà. La moda è riuscita a infrangere il muro dei sogni e dei desideri ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] nella qualità della vita degli individui che in realtà non avvengono.
Gli studi sopra citati hanno importanti i legami sociali esistenti tra i membri fungono da 'collaterale virtuale' e finora hanno assicurato un tasso di ripagamento intorno al ...
Leggi Tutto
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...