In radiotecnica, complesso dei fenomeni per i quali le onde elettromagnetiche emesse dall’antenna di una stazione radiotrasmittente si propagano a distanza sino all’antenna di una stazione radioricevente, [...] che nel loro insieme costituiscono l’onda di terra. Nella realtà, una netta separazione di queste onde (cioè un’univoca associazione a una riflessione su un’immaginaria superficie posta ad altezza virtuale h′ (fig. 5). I tre parametri fc, Ra ...
Leggi Tutto
L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che si manifestano nella fiamma. Il termine ha un uso figurato in fisica e in matematica.
Antropologia
Il possesso del f. è una delle più [...] della discorde armonia che è la legge suprema della realtà. Un altro pitagorico, Filolao di Crotone, propose un di là della lente; nel secondo caso (fig. 2B) il f. è virtuale e si trova dalla stessa parte da cui provengono i raggi. La definizione si ...
Leggi Tutto
In fisica, termine usato correntemente per indicare la proprietà, e misurare la capacità, di un sistema ottico di dare di un oggetto immagini più grandi di quelle che si hanno dall’osservazione a occhio [...] lineare è assunto spesso come grandezza priva di segno; in realtà, esso, come risulta dalle relazioni prima scritte, può essere sia quasi nel fuoco anteriore F (e quindi che l’immagine, virtuale, si formi a distanza molto grande dalla lente), e che ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] a più alta autorità, fu l'origine virtuale delle aspirazioni democratiche dell'America Centrale spagnola, e le angustie della sua vita, le strettoie e i pregiudizî della realtà sociale, le anomalie dello spirito e il capriccio della natura, con ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] che un virtuale stato di cittadinanza; solo l'iscrizione alla tribù trasforma in attuale quello stato virtuale. Quando le 'acqua, ricorda l'impianto delle terramare (v.); ma in realtà le città dell'Etruria propria si trovano adattate alla natura del ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] legame continuo e in tempo reale, ma presentano anche una realtà mediata: un potenziamento dell'esperienza e al contempo una sorta di perdita di contatto con il mondo. Si è virtualmente testimoni privilegiati, ma l'esperienza mediata comporta che "l ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] EIRP di 61,4 dBw.
I satelliti in banda Ka sono ormai una realtà operativa, con 450 richieste di registrazione (statisticamente, a poco meno del 50 il proprio terminale, in un 'negozio virtuale'.
Commercialmente la rilevanza maggiore è tuttora quella ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] il solo scopo di fornire un legame con la realtà attuale e quindi con spazio di trattazione limitato allo del sistema di elaborazione ove risiede l'archivio e la sua rappresentazione virtuale, che è l'unica resa nota a un processo applicativo remoto. ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] il tasso legale del 12%, quello di Genova del 15%.
Ma in realtà, tolto il caso di grandi centri commerciali, come Genova, Firenze e perdere il reddito nel futuro opera generalmente come un virtuale impoverimento del reddito in quel periodo. Perciò è ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] vuoto) la velocità dei segnali lungo l'intera traiettoria (in realtà, poiché la velocità diminuisce e s'annulla alla riflessione, la (la quale è un poco minore di quella virtuale). Più semplice è la situazione per la concentrazione elettronica ...
Leggi Tutto
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...