enhanced book
loc. s.le m. Libro elettronico che presenta al lettore contenuti multimediali e telematici.
• La parola stampata non sparirà, anche se la Buchmesse di Francoforte quest’anno ce l’ha messa [...] , ma perché insieme alle parole e alle immagini offrono contenuti multimediali, video, musica e videogame stile realtàvirtuale ispirati al racconto. Si chiamano enhanced books e per fare una similitudine rappresentano nella letteratura digitale ciò ...
Leggi Tutto
Internet addiction disorder (IAD)
Internet addiction disorder <ìntënet ëdìkšn disòodë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Disturbo psicologico causato dalla dipendenza da Internet, noto [...] offrono la possibilità di sfuggire al confronto con le difficoltà della vita reale, permettendo di vivere in una realtàvirtuale e completamente sotto controllo. Gli incontri in rete (chat), per alcuni rappresentano un'alternativa più facile rispetto ...
Leggi Tutto
pokestop
(Poke-stop, Poke stop), s. m. inv. Luogo dove raccogliere gratuitamente oggetti utili per il gioco del Pokémon.
• Il vero colpo di genio di Nintendo? Inserire nella mappa monumenti e luoghi [...] degni di nota: i punti di interesse del mondo reale corrispondono a quelli della realtàvirtuale. Si chiamano Poke-stop e sono attraenti perché permettono di avere dei bonus. (Vittorio Cerdelli, Corriere della sera, 16 luglio 2016, Cronaca di Brescia ...
Leggi Tutto
HMD
– Sigla di Head mounted display, casco per la visualizzazione stereoscopica immersiva. È un dispositivo composto da due piccoli schermi separati – uno per ogni occhio – che, con l’ausilio di un sistema [...] ’ambito militare a quello medico. L’immersione visuale che si può ottenere è il paradigma che più si adatta alla realtàvirtuale perché esalta la sensazione di ‘essere al centro del mondo’ e di poterlo esplorare visivamente ‘guardandosi intorno’ con ...
Leggi Tutto
iperlibro
s. m. Libro ipertestuale costituito da un complesso strutturato di informazioni, anche multimediali, che può essere consultato in forma non sequenziale.
• Ha appena pubblicato il primo «iperlibro», [...] capitoli, ma perché insieme alle parole e alle immagini offrono contenuti multimediali, video, musica e videogame stile realtàvirtuale ispirati al racconto. (Marco Gasperetti, Corriere della sera, 14 marzo 2011, Corriere Economia, p. 30).
- Derivato ...
Leggi Tutto
telechirurgia
Applicazione, ancora in fase sperimentale, dei mezzi telematici per eseguire interventi chirurgici a distanza anche notevole: l’operatore, con l’ausilio di un monitor che gli consente l’osservazione [...] ulteriore sviluppo della t. si è avuto con l’utilizzazione delle tecnologie della realtàvirtuale che, permettendo il collegamento a distanza di sistemi di realtàvirtuale tra due o più utenti, hanno determinato l’evoluzione della robotica chirurgica ...
Leggi Tutto
modelli digitali del terreno
modèlli digitali del terréno locuz. sost. m. pl. – Rappresentazioni digitali tridimensionali della superficie del terreno, in grado di garantire un elevato livello di accuratezza [...] e di navigazione interattiva planetaria su rete, come Google earth o, per l’Italia, Visual Italy, in cui i dati tridimensionali vengono integrati con altre tipologie di informazione proprie delle applicazioni web e degli ambienti di realtàvirtuale. ...
Leggi Tutto
immersivo, cinema
immersivo, cìnema locuz. sost. m. ‒ Nelle teorie contemporanee del cinema, con l’aggettivo immersivo si intende in generale quel tipo di stile cinematografico che tende a coinvolgere [...] pubblico nella realtà rappresentata. Lo stadio più evoluto di questa strategia si realizza nei videogiochi 'in prima persona', in cui l’interazione tramite l’uso di una interfaccia mira a inserire sempre di più il giocatore nella realtàvirtuale del ...
Leggi Tutto
cyber-
<čiber> (ingl.<sàibë>). – Confisso ricavato dall’accorciamento del s. ingl. cybernetics (adottato da Norbert Wiener nel 1948 e passato in italiano nel 1950 nella forma adattata cibernetica), [...] e telematiche. Dal valore originario di ‘relativo alla cibernetica’, il confisso ha sviluppato riferimenti anche alla realtàvirtuale e al collegamento alla rete telematica ed è quasi sempre documentato nella grafia inglese cyber- (cyberattacco ...
Leggi Tutto
tecnopagano
s. m. (f. -a). – Chi utilizza in modo integrato la tecnologia nell’ambito di riti religiosi neopagani o partecipa a una forma di esoterismo che coniuga l’esaltazione spiritistica della tecnologia [...] eseguiti attraverso un uso intensivo della tecnologia, per es. con l’utilizzo di simulazioni e di sistemi di realtàvirtuale, per massimizzare le emozioni dell’esperienza del rito. Nella seconda, la tecnologia è partecipe della magia, vissuta come ...
Leggi Tutto
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...