• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Biografie [8]
Comunicazione [6]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [5]
Mass-media [2]
Cinema [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [3]
Telecomunicazioni [3]
Informatica [2]
Diritto costituzionale [1]

documentario

Lessico del XXI Secolo (2012)

documentario documentàrio s. m. – La forma cinematografica, nata con il cinema stesso (le ‘vedute’ dei Lumière) e incentrata sulla ‘vita colta sul fatto’ e sul documento reale, ha visto negli anni Duemila, [...] nell’era dei format televisivi come i reality show, che mentre si appellano al reale lo mistificano, un singolare sviluppo. Nell’epoca dell’informzione mediatica inflazionata da immagini che pretendono di restituire gli avvenimenti in presa diretta, ... Leggi Tutto

prosumer

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

prosumer Enrico Menduni Espressione, coniata da Alvin Toffler nel libro The third wave (1980): è una crasi dei termini producer e consumer che indica un consumatore che è a sua volta produttore o, nell’atto [...] di collaborazione attiva delle comunità dei loro frequentatori. Anche la televisione, invitando gente comune a impersonare i reality show, ha cercato di abbassare la soglia che divide il pubblico da coloro che producono e interpretano lo spettacolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

televisione di strada

NEOLOGISMI (2018)

televisione di strada loc. s.le f. Emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale; programma televisivo ripreso dalla strada. • Dopo aver enunciato le caratteristiche delle tv di strada [...] che m’interessano, vista anche la mia biografia. E poi, l’interazione con gli spettatori da casa e i primi reality show. Non raccontare la società dal centro, con pretese nazionali, come fanno tutti, ma descrivere gli avvenimenti dove si verificano ... Leggi Tutto
TAGS: MULTICULTURALISMO – REALITY SHOW – CHE M – CONI

Litt, Toby

Lessico del XXI Secolo (2013)

Litt, Toby Litt, Toby. – Scrittore britannico (n. Bedfordshire 1968). Ha studiato scrittura creativa alla University of East Anglia, dove è stato allievo di M. Bradbury. Nel 1996 esordisce con il libro [...] in un ristorante. Originale anche Finding myself (2003; trad. it. Ritrovarsi, 2004), feroce critica alla moda del voyeurismo e del reality show: un gruppo di persone è invitato a trascorrere il mese di agosto in una splendida casa in riva al mare ... Leggi Tutto

talent show

NEOLOGISMI (2018)

talent show loc. s.le m. inv. Gara di talenti, spettacolo televisivo alla ricerca di nuovi talenti. • «X factor» o «Il grande fratello»? Francesco Facchinetti o Alessia Marcuzzi? Talent show o reality [...] solo il festival dello scontro generazionale fra gli artisti storici o comunque di gavetta classica e i giovani leoni dei talent show. È stato qualcosa di più: spariti i comici, più rari gli ospiti non cantanti, si è giocato sulla centralità della ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – REALITY SHOW – TALENT SHOW – VOCE

Abercrombie & Fitch

Lessico del XXI Secolo (2012)

Abercrombie & Fitch – Casa di moda statunitense fondata nel 1882 da David T. Abercrombie (Baltimora 1867 - Ossining 1931) ed Ezra H. Fitch (Coxsackie 1865 - Santa Barbara 1930) e specializzata in [...] . A&F è noto per aver offerto nel 2011 una sostanziosa somma di denaro ad alcuni protagonisti del discusso reality show statunitense di MTV Jersey Shore per non indossare capi del marchio, al fine di salvaguardarlo da un probabile danno di ... Leggi Tutto
TAGS: REALITY SHOW – BRUCE WEBER – SUD AMERICA – STATI UNITI – BALTIMORA

televoto

Lessico del XXI Secolo (2013)

televoto televóto s. m. – Sistema di voto attraverso telefono, cellulare, SMS (Short message service), web, social network in auge grazie ai reality show e successivamente ai talent show, che permette [...] tradizionali, come il Festival di Sanremo, favorendo spesso la vittoria di cantanti provenienti da talent show e quindi già ‘televisivi’, ossia con una base di sostenitori abituati a esprimere così la propria preferenza. Dubbi e perplessità si sono ... Leggi Tutto

ibridazione dei generi

Lessico del XXI Secolo (2012)

ibridazione dei generi ibridazióne dei gèneri. – Fenomeno grazie al quale differenti generi letterari, cinematografici, televisivi, ecc. si influenzano a vicenda, portando alla nascita di prodotti con [...] delle televisioni commerciali e alla conseguente ricerca di nuove proposte, differenti dal passato, capaci di catturare il pubblico. Nascono così, per es., l’infotainment, il dramedy, la docufition, il reality show, il talent show, il docureality. ... Leggi Tutto

factual

Lessico del XXI Secolo (2012)

factual <fä'kčuël> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine che indica una programmazione televisiva non basata sull’invenzione narrativa, e dunque contrapposta a fiction. Fanno parte di questo [...] questo tipo di definizione molto ampia: candid camera, programmi di lifestyle, documentari, talk show, alcuni programmi di infotainment, docufiction, docureality, reality show. Il termine è entrato in uso soprattutto a partire dagli anni Novanta del ... Leggi Tutto

Stiller, Ben

Enciclopedia on line

Stiller, Ben Attore, regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Figlio degli attori Jerry Stiller (1927-2020) e Anne Meara (1954-2015), ha iniziato la carriera come comico teatrale, ma ha ottenuto i primi [...] 89). All’inizio degli anni Novanta ha condotto il The Ben Stiller Show (Mtv e Fox), per poi dedicarsi stabilmente al cinema; ha Highway to hell, 1992) e ha debuttato come regista con Reality bites (Giovani, carini e disoccupati, 1994). Dopo aver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEN STILLER – NEW YORK – NBC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stiller, Ben (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
reality show
reality show 〈riä′liti šóu〉 locuz. ingl. (propr. «spettacolo della realtà»; pl. reality shows 〈… šóu∫〉), usata in ital. come s. m. – Spettacolo televisivo in cui una serie di persone previamente selezionate (conosciute o anche sconosciute...
reality-game
reality-game reality game loc. s.le m. inv. Spettacolo di intrattenimento televisivo, talvolta in presa diretta, basato su situazioni realmente vissute e su giochi o scommesse ai quali partecipano i concorrenti. ◆ Sarà la macchina della verità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali