URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] dello stato, sia dando vita a raggruppamenti di tipo moderato o di destra (come per es. Pamjat che, L. Petruševskaja (Vremja noč, "Tempo di notte", 1992) racconta con crudo realismo la vita impossibile di una donna moscovita, e V. Makanin (Laz, 1991 ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] I travagli e le esperienze dell'uomo comune sono presentati con molto realismo dalla versatile Z. Zofola, in The disturbed peace of Christians (1971 raccolta Beware soul brother (1971). Anche un poeta moderato come J. P. Clark scrive versi di grande ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] maggioranza assoluta (202 deputati su 350); parte dei voti moderati già dell'UCD si riversarono sulla formazione di centro-destra 1926). Entrano in crisi allora l'estetica dominante (il realismo) e due dei suoi postulati fondamentali: l'impegno ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] interpretando il secondo momento della rivoluzione d'ottobre: il realismo di Donskoj sostituiva l'espressionismo di S. Eisenstein, la sovracuti e di altri troppo bassi, ed un moderato impiego della dinamica sonora sono le condizioni principali per ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] urbanistiche sono state recentemente riformulate in termini di maggiore realismo. Si è preso atto, per es., che in Toey) ha consentito l'accesso a un'abitazione a prezzo moderato a una larga parte della popolazione (ancorché non ai poverissimi). ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] da psichico a psichico). A questo dualismo moderato fa riscontro una posizione più francamente materialistica (ma (1963), pp. 49-67; J.J.C. Smart, Philosophy and scientific realism, Londra 1963; Ch. Taylor, The explanation of beahaviour, ivi 1964; R. ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] rapina la leggerezza di cui ha bisogno e che il suo realismo colloca illusoriamente nel corpo.
La medicina, le psicoterapie e la .
Il consumo di pesce in totale cresce in misura moderata, specie per quei tipi (pesce azzurro) che sono abbondantemente ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] monetaria ha cercato di mantenere un tasso costante e moderato di creazione della liquidità in modo da favorire la stabilità opere di tutti gli scrittori svizzeri delle tre lingue: realismo, pragmatismo, una naturale inclinazione al pedagogismo e al ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] fu in un certo senso la culla del teatro russo moderno. Il realismo fu per tutto il sec. XIX la parola d'ordine del teatro. per la terza Duma riuscirono eletti, parte conservatori moderati e parte liberali. Tuttavia il sentimento di opposizione ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] dell'Ulster (assenti, invece, tutti, tranne il Partito nazionalista moderato SDPL, Social Democratic and Labour Party), al fine di impetuose e libere. Al contrario la pratica di un meticoloso realismo caratterizza artisti come M. Gale (n. 1949) e T ...
Leggi Tutto