Senza assecondare, una volta tanto, l’amatissimo Gadda («Omettendo il periferico e spiritoso Ghislanzoni Antonio, da Lecco»), di Ghislanzoni sarà invece opportuno premettere qualcosa, a titolo di risarcimento [...] Ghislanzoni, mazziniano e democratico, poi disilluso e moderato, fin dagli inizi mostrò un interesse, che amore. «Romanzi di mia predilezione»Due romanzi, l’uno nella forma del realismo (qui di ispirazione balzachiana) e l’altro di un umorismo “alto ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] 173-182.Carnazzi, G., Ghislanzoni e la «Rivista minima»: un moderato nell’arcipelago della Scapigliatura, in L’operosa dimensione, cit., 63 anche:Antonio Ghislanzoni: umorismo, realismo, rappresentazione della societàProgramma fantascientifico e ...
Leggi Tutto
REALISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Venceslao IVANOV
. Filosofia. - Il termine "realismo" ha due distinti, e sotto un certo aspetto antitetici, significati. Il primo è quello che il termine possiede nella filosofia scolastica, in...
Famiglia di pittori di Anversa, di cui il più noto è David il Giovane (Anversa 1612 - ivi 1661); risentì dello stile tardo di A. Brouwer e in seguito di D. Teniers il Giovane per giungere a un realismo moderato e sommesso; dipinse soprattutto...