Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] 30 agosto 2000, esprimevano più le speranze di una popolazione duramente provata dall'assenza di qualsiasi istituzione che un reale consenso intorno alla sua figura, peraltro immediatamente messa in discussione da molti di quei 'signori della guerra ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] di tipo A. Conta ora le seguenti facoltà: giurisprudenza, medicina e chirurgia, scienze matematiche fisiche e naturali, farmacia.
Reale Accademia di scienze, lettere ed arti. - Ebbe inizio il 28 gennaio 1684 (non 1680) e il suo indirizzo fu ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] diventano elemento della dinamica progettuale, l'entropia genera il progetto. L.A. è un topos virtuale, ai limiti del reale: la crescente importanza dei media è stata a lungo assimilata, si è anzi stabilita una sorta di coincidenza della ''media ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] tempo, invero, i geografi avevano sottolineato la crescente inadeguatezza della maglia amministrativa rispetto all'evoluzione reale dei fenomeni territoriali. Già nel 1947, in un congresso nazionale concomitante ai lavori dell'Assemblea costituente ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] Il giudice ha amplissimi poteri inquisitorî, che rendono la procedura più semplice e sollecita. Nei libri fondiarî vengono annotati i diritti reali e le costituzioni di dote. Finora sono stati istituiti i libri fondiarî nelle isole di Rodi e di Coo e ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] Tugela (colonnello Pearson), da Rorke's Drift (colonnello Glyn), da Utrecht (colonnello E. Wood). Obiettivo comune: il kraal reale di Ulundi. Una quarta colonna (colonnello Durnford) avrebbe dovuto, in un secondo tempo, avanzare tra quella centrale e ...
Leggi Tutto
Kenya
Paolo Migliorini e Emma Ansovini
'
(XX, p. 163; App.II, ii, p. 137; III, i, p. 949; IV, ii, p. 286; V, iii, p. 106)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel corso della [...] aumento della criminalità nelle zone urbane. Le manifestazioni di protesta contro la politica economica del governo e per una reale democratizzazione della vita pubblica si intensificarono, ma a esse il governo rispose con crescente durezza, tanto da ...
Leggi Tutto
VAUD (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera occidentale, compreso tra i cantoni di Neuchâtel e di Berna a N., di Friburgo a E., di Berna e del Vallese a SE., [...] al vescovo di Losanna. Nel 1032 il territorio passò sotto la dominazione imperiale, che fu però più nominale che reale. Il vescovo rimase la principale personalità del paese, sebbene i suoi diritti fossero limitati. Si costituirono numerose signorie ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] di fronte al governo Souvanna Phouma, si contrapponeva un governo di destra, con a capo Phoumi Mosavan, forte della sanzione reale e dell'appoggio di parte dell'assemblea. Fra i due governi si muove, con incertezze e perplessità, la politica delle ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] Nei fatti, tuttavia, il potere esecutivo è concentrato nelle mani del presidente e la figura del premier è svuotata di funzioni reali. Allo stesso modo il Parlamento – bicamerale dal 2004 e nel quale ai partiti politici è permesso di organizzarsi in ...
Leggi Tutto
reale1
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...