• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Tempo libero [6]
Medicina [4]
Religioni [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Teatro [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Occultismo e metapsichica [1]

incredibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incredibile /inkre'dibile/ agg. [dal lat. incredibilis]. - 1. a. [di cosa, che è difficile a credersi: un fatto, un racconto i.] ≈ implausibile, (lett.) inopinabile, inverosimile. ↑ inaudito, strabiliante, [...] stupefacente. ↓ improbabile. ‖ fantasioso, fantastico, immaginario, irreale. ↔ credibile, plausibile, probabile, verosimile. ↑ certo, reale, vero. b. [di notizia, racconto e sim., che non è fondato] ≈ inaffidabile, inattendibile. ↔ affidabile, ... Leggi Tutto

onirico

Sinonimi e Contrari (2003)

onirico /o'niriko/ agg. [der. di oniro-] (pl. m. -ci). - 1. [che riguarda il sogno o i sogni]. 2. (fig.) [che ha caratteri analoghi a quelli del sogno: un'atmosfera o.] ≈ fantastico, immaginario, irreale, [...] sognato, surreale, visionario. ↔ concreto, reale. ... Leggi Tutto

dimensionare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). - 1. [stabilire le dimensioni di qualcosa: d. una costruzione] ≈ ‖ adeguare, proporzionare. 2. (fig.) [precisare il valore reale di qualcuno [...] o di qualcosa] ≈ calibrare, ponderare, proporzionare, soppesare, [operando una riduzione] ridimensionare ... Leggi Tutto

indubbio

Sinonimi e Contrari (2003)

indubbio /in'dub:jo/ agg. [dal lat. indubius]. - [di cosa, che è fuor di dubbio, che non si può mettere in discussione: prove i.] ≈ certo, effettivo, inconfutabile, incontestabile, incontrovertibile, indiscusso, [...] indiscutibile, indubitabile, innegabile, inoppugnabile, (lett.) irrefragabile, reale, sicuro, vero. ↓ attendibile, credibile, plausibile, verosimile. ↔ controverso, controvertibile, criticabile, discutibile, dubbio, incerto, insicuro, opinabile. ↑ ... Leggi Tutto

inesistente

Sinonimi e Contrari (2003)

inesistente /inezi'stɛnte/ agg. [der. di esistente, col pref. in-²]. - 1. a. [che non esiste: vantare titoli i.; allarmarsi per un pericolo i.] ≈ apparente, falso, fittizio, immaginario, insussistente, [...] [di paura, dubbio e sim.] infondato. ↔ concreto, effettivo, esistente, reale, vero. b. (estens.) [di scarso peso: è una questione i.] ≈ da niente, inconsistente, (lett.) inessenziale, insignificante, irrilevante, irrisorio, marginale, secondario, ... Leggi Tutto

inesistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

inesistenza /inezi'stɛntsa/ s. f. [der. di inesistente]. - [il non avere esistenza reale] ≈ assenza, insussistenza, irrealtà, [di paura, dubbio e sim.] infondatezza. ‖ illusorietà. ↔ esistenza, presenza, [...] realtà, sussistenza ... Leggi Tutto

inestimabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inestimabile /inesti'mabile/ agg. [dal lat. inaestimabĭlis]. - [che non si può giudicare nel suo reale valore, perché infinitamente grande o prezioso: virtù i.] ≈ illimitato, inapprezzabile, incalcolabile, [...] incommensurabile, (non com.) irremunerabile, sconfinato, smisurato. ↔ dimesso, modesto, scarso ... Leggi Tutto

supervalutazione

Sinonimi e Contrari (2003)

supervalutazione /supervaluta'tsjone/ s. f. [der. di supervalutare]. - (comm.) [valutazione di un bene superiore al suo valore reale] ≈ sopravvalutazione. ↔ sottovalutazione. ‖ svalutazione. ... Leggi Tutto

ingannevole

Sinonimi e Contrari (2003)

ingannevole /inga'n:evole/ agg. [der. di ingannare]. - [che trae in inganno: speranze i.] ≈ chimerico, fallace, (fam.) fasullo, fittizio, illusorio, (non com.) ingannatore. ‖ (lett.) mendace, menzognero. [...] ↔ concreto, reale, realistico, veritiero, vero. ... Leggi Tutto

svelare

Sinonimi e Contrari (2003)

svelare [der. di velo, col pref. s- (nel sign. 3)] (io svélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com., lett.) [togliere il velo] ≈ (lett.) disvelare. ⇑ scoprire. ↔ velare. ⇑ coprire. 2. (fig.) a. [far conoscere [...] , tradire. ↔ celare, dissimulare, mascherare, nascondere. ■ svelarsi v. rifl. [mostrare sé stesso nella propria reale personalità] ≈ (non com.) appalesarsi, manifestarsi, mostrarsi, palesarsi, rivelarsi. ↔ camuffarsi, mascherarsi. [⍈ NASCONDERE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 19
Enciclopedia
reale
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale. R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale
reale (regale) Luigi Blasucci L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali