Il dubbio non è strano, perché siamo in presenza di una reale oscillazione all'interno della norma. Quando le particelle pronominali atone mi, ti, lo, la, ci, vi, li, le dipendono da una forma verbale [...] composta (ausiliare + participio passato del ver ...
Leggi Tutto
Nel 1953 Milano ospitò proprio a Palazzo Reale una storica mostra di Picasso, supervisionata dall’artista stesso, che comprendeva l’esposizione di Guernica, la celebre tela del 1937 ispirata al bombardamento [...] della cittadina basca, che denunciava l’o ...
Leggi Tutto
La storia della cartografia dedicata alla città di Roma è affascinante e complessa, in parte inscritta nel suo reale sviluppo demografico e urbano che disegna una curva per certi versi paradossale e unica, [...] dai fasti del mondo antico, al raccogliment ...
Leggi Tutto
Dicembre, ultimo mese dell'anno: è il momento di scegliere un nuovo calendario. Se per il 2013 il motto dettato dalla crisi economica sarà quello del “ritorno alla natura” per recuperare una dimensione [...] umana e produttiva più reale, potrebbero essere ...
Leggi Tutto
L'attivismo politico su Facebook è in grado davvero di influenzare le decisioni degli elettori?La risposta ha sempre diviso il parere degli esperti: mentre alcuni sostengono che il mondo online non arriva [...] a condizionare sensibilmente la vita reale, a ...
Leggi Tutto
«Eat what you kill» sembra la stravagante nuova moda alimentare di pochi ricchi manager americani in cerca di sensazioni forti, che deve la sua fama, circoscritta alla rete, più all’adesione di Mark Zuckerberg [...] che a una reale partecipazione di massa. ...
Leggi Tutto
Quanti robot sviluppati e testati nella tranquillità di un laboratorio sarebbero davvero in grado di reagire in maniera efficace davanti ai ‘pericoli’ della vita reale?Questo è l’interrogativo che deve [...] aver spinto Hook Mike e i suoi colleghi della R ...
Leggi Tutto
Sembra l'inizio di una brutta sceneggiatura per un film catastrofico. Gli scienziati creano un virus mortale in laboratorio, qualcuno lo fa uscire e il virus causa milioni di morti. Nel dubbio che possa [...] trasformarsi in uno scenario reale, le autorità ...
Leggi Tutto
Il Grande dizionario della lingua italiana del Battaglia, dal quale prenderemo l’esempio che segue, riporta la parola, fornendo questa accezione: «Errore di luogo, collocazione di un evento, di un personaggio, [...] in un luogo che non è quello reale». Ecc ...
Leggi Tutto
Fabiana CacciatoriSituata alla destra del corso del fiume della Stura di Lanzo, a nove chilometri a nord-ovest di Torino, sta la località di Venaria. Venaria si pronuncia con l'accento sulla penultima sillaba (Ve-na-rì-a). La denominazione risale al ...
Leggi Tutto
reale1
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale.
R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale (regale)
Luigi Blasucci
L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...