Quattordici opere di Giotto, mai esposte insieme in un unico luogo, sono raccolte a Palazzo Reale nella mostra Giotto, l’Italia, appena inaugurata e visitabile fino al 10 gennaio 2016; si tratta di circa [...] la metà dell’intera produzione su tavola del ...
Leggi Tutto
La North Carolina State University ha sviluppato un dispositivo mirato a facilitare la comunicazione tra esseri umani e animali domestici: grazie a una serie di sensori, il congegno è in grado di analizzare [...] in tempo reale il significato dei movimenti ...
Leggi Tutto
Mancano pochi giorni alla chiusura della mostra su Chagall e ci sono ancora code per entrare a Palazzo Reale, almeno nel weekend, e vedere l'esposizione di oltre duecento opere che attraversano il Novecento [...] come la lunga e travagliata vita del pitto ...
Leggi Tutto
Ha aperto i battenti al Palazzo Reale di Milano una nuova, a suo modo storica, mostra, anch’essa nata sotto il segno di Expo Milano 2015: stiamo parlando di Giotto, l’Italia, un’esposizione che ripercorre [...] l’intero percorso artistico del grande pitto ...
Leggi Tutto
Si può, si può. Bisogna prendere con le molle le definizioni scolastiche dei periodi ipotetici, in cui si tende impropriamente a sovrapporre il criterio formale di categorizzazione (il modo e i tempi adoperati) [...] a quello logico (il carattere reale, po ...
Leggi Tutto
Ci piace scomodare come ospite d'onore Umberto Eco: «si usa “sapere” e l'indicativo quando ci si riferisce (a torto o a ragione) al mondo reale, e si usa il congiuntivo quando ci si riferisce a un mondo [...] possibile. E sono appunto mondi possibili quel ...
Leggi Tutto
Si può scrivere, poiché davanti a un nome femminile cominciante per vocale (come Italia) v'è in atto una tendenza a ripristinare la forma piena dell'articolo. Questo trattamento grafico, però, non corrisponde [...] alla reale pronuncia, in cui l'elisione s ...
Leggi Tutto
A prima vista sembra un non senso; utilizzare un’applicazione e i dati dei social network per non socializzare, per evitare i contatti e gli incontri. Eppure è proprio questa la funzione di Cloak, il software che attraverso i dati provenienti dai so ...
Leggi Tutto
Un’anima “dolce e rude”, nella quale “l’ombra e la luce la vita/ e la morte furon come una sola/ preghiera e la melodìa del ruscello e il mugghio dell’armento e il tuono/ della tempesta e il grido dell’aquila e il gemito dell’uomo/ furon come una so ...
Leggi Tutto
Cento opere provenienti da diversi musei - tra cui i famosissimi Adamo ed Eva, Il bacio, Giuditta II - e un’intera sala dedicata alla riproduzione del grandioso Fregio di Beethoven del 1902: celebra così [...] Palazzo Reale di Milano uno dei più rappresent ...
Leggi Tutto
reale1
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale.
R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale (regale)
Luigi Blasucci
L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...