Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] di questo processo che impegna due soggetti spingendoli a paradossale alleanza, un passaggio obbligato per giungere a quel “romanzo del reale” che non sarà in alcun modo da confondere con gli esiti ormai usurati del cosiddetto realismo, il quale nei ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] possono infatti esplicarsi le libere attività dei cittadini, garantiti da una legge che sia veramente l’espressione della loro reale, organica, concreta volontà. Oggi in Italia gli animi sono schierati in due opposti campi; da una parte i fascisti ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] dei nuovi segmenti di mercato e della miriade di nuove occasioni di lavoro nel settore della comunicazione.Ma il dato reale ed economico è stato soltanto uno: le pagine pubblicitarie. Prima di allora le riviste patinate si erano avvalse dei fotografi ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] a poco tempo fa. Lo stesso sovrano danese ha mandato un messaggio al presidente statunitense, modificando a fine 2024 lo stemma reale: per decisione di Federico X, è stato dato maggiore spazio all’orso e all’ariete, simboli della Groenlandia e delle ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] , ma il confronto fra delegazioni, per quanto indiretto e mediato dall’Oman, è un segnale positivo e indicativo del reale interesse delle parti ad arrivare a un compromesso e a un accordo. Immagine: I cardinali lasciano il Collegio nordamericano e ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] , ma anche ad abituare la popolazione al formato e alla funzione di questi avvisi, affinché un giorno — in caso di reale necessità — non si perda tempo prezioso.Nel prossimo futuro, l’utilizzo del sistema sarà esteso a tutte le autorità competenti ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] le risoluzioni sono diventate lettera morta e continuano a essere ignorate dai cinque principali controllori del potere reale riuniti nel Consiglio di sicurezza.Lo sviluppo tecnologico sempre più sofisticato, che richiede maggiori risorse finanziarie ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] filosofici comuni per la deliberazione sul bene comune. Ad esempio, senza una metafisica capace di definire l’esistenza reale e non nominale di una comune natura umana è molto difficile deliberare su quali siano effettivamente i cosiddetti “diritti ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] tappa sarà sabato 19 aprile, probabilmente di nuovo in Oman. La possibilità che l’incontro si svolgesse a Roma sembra sia sfumata, nonostante la ribadita disponibilità italiana a ospitare le trattative.Sabato ...
Leggi Tutto
Il sistema industriale italiano si trova di fronte a una fase delicata, segnata da un rallentamento persistente e da nuove ombre sul fronte del commercio internazionale. A lanciare l’allarme è il Centro [...] resta il timore di una ripresa troppo fragile per consolidarsi. A preoccupare è anche l’andamento del fatturato in tempo reale e degli indici di fiducia, che continuano a segnalare una contrazione, con il PMI manifatturiero fermo su livelli critici ...
Leggi Tutto
reale1
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo r.; sangue r.; Maestà r.; Altezza r., titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale.
R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale (regale)
Luigi Blasucci
L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...