Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] spike trains. J. Stat. Phys., 59, 103-115.
BIALEK, W., RIEKE, F., DE RUYTER VAN STEVENINCK, R., WARLAND, D. (1991) Reading a neural code. Science, 252, 1854-1857.
BURACAS, G., ZADOR, A., DE WEESE, M., ALBRIGHT, T. (1998) Efficient discrimination of ...
Leggi Tutto
Balbuzie
Magda Di Renzo
La balbuzie, detta anche disfemia o disartria funzionale, è un'alterazione del flusso verbale che si manifesta in forma di blocchi o di ripetizioni di sillabe, causati da spasmi [...] York, Harper, 1958.
i.w. karlin, Stuttering: the problem today, "JAMA", 1950, 143, pp. 143 e segg.
s.t. orton, Reading, writing and speech problems in children. A presentation of certain types of disorders in the development of the language faculty ...
Leggi Tutto
In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti.
Il Progetto genoma
Nel 1990 negli Stati Uniti è iniziato ufficialmente il progetto di ricerca internazionale [...] all’interno di una sequenza di almeno 300 basi una tripletta di termine (➔ codice). Questa sequenza, detta ORF (open reading frame), non viene tuttavia considerata un vero e proprio gene sino a quando non si riesca a identificare una mutazione che ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] , a cura di G. E. Schwartz e J. Beatty, New York 1977; E. B. Blanchard, L. H. Epstein, A biofeedback primer, Reading (Mass.) 1978 (trad. it., Torino 1983); Biofeedback: principles and practice for clinicians, a cura di J. V. Basmajian, Baltimora 1983 ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] aids to clinical decisions, Boca Raton (Florida) 1982; J. D. Bronzino, Computer applications for patient care, Reading (Massachusetts) 1982; J. C. Bartone, Automatic data processing, artificial intelligence and computers: medical subject analysis ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] of research, ivi 1988; T. Kohonen, Self-organization and associative memories, Berlino 1989; C.A. Mead, Analog VLSI and neural systems, Reading (Mass.) 1989; L. Cliffort, Neural networks: theoretical foundations and analysis, Piscataway (USA) 1992. ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] and decorrelation in the cortex. In The computing neuron, a c. di Durbin R., Miall Ch., Mitchison G., Workingham-Reading, Addison-Wesley Pub. Co., pp. 54-72.
BUCHSBAUM, G., GOTTSCHALK, A. (1983) Trichromacy, opponent colours coding and optimum colour ...
Leggi Tutto
Forma
Harry Manelli
Manfredo Massironi
Forma (dal latino forma, greco μορϕή) indica in linea generale l'aspetto esteriore con cui si configura ogni oggetto corporeo o fantastico o una sua rappresentazione. [...] , C.C. Wylie, Cambridge, Cambridge University Press, 1983, pp. 137-59; r. thom, Stabilité structurelle et morphogénèse, Reading, Benjamin, 1972; l. wolpert, Positional information and pattern, "Journal of Theoretical Biology", 1969, 25, pp. 1-47 ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] e di cui non si sospettava nemmeno l'esistenza, ogni volta che si individuava, in una sequenza di DNA, una ORF (Open reading frame), cioè un insieme di sequenze identificabili come esoni (soprattutto in quanto in grado di codificare per una sequenza ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] of health and disease. Interdisciplinary perspectives, edited by Arthur L. Caplan, H. Tristram Engelhardt, James J. McCartney, Reading (Mass.)-London, Addison-Wesley, 1981.
Currer, Stacey 1986: Concepts of health, illness and disease. A comparative ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...