Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] in modern France, Princeton, N.J., 1991.
Altick, R.D., The English common reader. A social history of the mass reading public, 1800-1900, Chicago 1957 (tr. it.: La democrazia tra le pagine: la lettura di massa nell'Inghilterra dell'Ottocento, Bologna ...
Leggi Tutto
UTENSILI, MACCHINE
Stefano Tornincasa
(XXXIV, p. 856; App. II, II, p. 1079; III, II, p. 1060; IV, III, p. 779)
L'evoluzione rapida delle nuove tecnologie e la crescente competizione internazionale hanno [...] on Advances in tools-materials for HSC, 25-27 febbraio 1987, Scottsdale (Arizona) 1987; F. Giusti, M. Santochi, Tecnologia meccanica e studi di fabbricazione, Milano 1992; S. Kalpakjian, Manufacturing engineering and technology, Reading (Mass.) 1992. ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Mario Lucertini
L'o. si basa sull'utilizzazione di un insieme di metodologie derivanti da diverse scienze, anche applicative, quali matematica, economia, ingegneria e informatica. A partire [...] . R.W. Cottle, C.E. Lemke, Providence 1976.
S.P. Bradley, A.C. Hax, T.L. Magnanti, Applied mathematical programming, Reading (Mass.) 1977.
Design and implementation of optimization software, ed. H.J. Greenberg, Alphen aan den Rijn 1978.
V. Alexéev, V ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] Flight International, 6-12 dicembre 1989; Ph. G. Hill, C. R. Peterson, Mechanics and thermodynamics of propulsion, Reading (Mass.) 19922.
Propulsione per aerei militari. - I motori militari hanno esigenze molto diverse rispetto ai propulsori civili ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] into CIM, London 1992.
R.G. Askin, Ch.R. Standrige, Modelling and analysis of manufacturing systems, New York 1993.
D. Waters, Operations management, Harlow-Reading (Mass.) 1996.
D.M. Upton, Design, managing and improving operations, New York 1998. ...
Leggi Tutto
Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] , 1984.
Smallman 1985: Smallman, Raymond E., Modern physical metallurgy, 4. ed., London, Butterworths, 1985.
Van Vlack 1980: van Vlack, Lawrence H., Elements of ma-terials science and engineering, 3. ed., Reading (Mass.), Addison-Wesley, 1980. ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] , G. E., Mechanical metallurgy, New York-Maidenhead 1961.
Elliot, J. F., Gleiser, M. e altri, Thermochemistry for steelmaking, Reading, Mass., 1960.
Evans, U. R., The corrosion and oxidation of metals, London 1960.
Faraday Society, Discussion on ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...