Fisico inglese (Sheffield 1883 - Reading 1950), dal 1924 prof. di fisica all'univ. di Reading; si occupò principalmente di questioni inerenti alla ionizzazione, ai raggi X (fu presidente dell'Istituto [...] britannico di radiologia) e alla struttura della materia. Tra le sue opere: Ions, electrons and ionizing radiations (1919), Molecular physics and the electrical theory of matter (1920), Principles of radiography ...
Leggi Tutto
Fisico teorico britannico naturalizzato statunitense (Crowthorne, Reading, 1923 - Princeton 2020). Ricercatore a Cambridge, Birmingham e Princeton, poi professore di fisica presso la Cornell University [...] (1951-52) e dal 1953 presso l'Institute for Advanced Study di Princeton (1953-94, emerito dal 1994). Dal 2003 è presidente dello Space Studies Institute. Autore di importanti studî in varî campi della ...
Leggi Tutto
Clarke Alexander Ross
Clarke 〈klàak〉 Alexander Ross [STF] (Reading 1828 - m. 1914) Prof. di geodesia nell'univ. di Londra. ◆ [GFS] Ellissoide di C.: nella geodesia, l'ellissoide calcolato da C. nel 1866 [...] (ricalcolato nel 1880) per approssimare il geoide e uffic. adottato per vari anni: esso ha raggio equatoriale 6 398 206 m e schiacciamento polare 1/295 0. ◆ [GFS] Formule di C.: nella geodesia, formule ...
Leggi Tutto
Burch George James
Burch 〈bëcŠ〉 George James [STF] (Sewardstone, Essex, 1852 - Oxford 1914) Lettore di fisica nel College di Reading (1896) e poi nell'univ. di Oxford (1901). ◆ [OTT] Interferometro di [...] B.: v. interferenza della luce: III 274 e ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] of Yang-Mills fields, Pisa 1979.
L.D. Faddeev, A.A. Slavnov, Gauge fields - Introduction to the quantum field theory, Reading (Mass.) 1980.
A. Salam, Gauge unification of fundamental forces, in Review of modern physics, 1980, 92, pp. 525-36.
M ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] Hamiltonian systems I, "Russian mathematical surveys", 32, 1977, pp. 1-65.
Ruelle 1969: Ruelle, David, Statistical mechanics, Reading (Mass.)-London, Benjamin, 1969.
Taylor 2001: Gauge theories in the twentieth century, edited by John C. Taylor ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] ; W. Heitler, The quantum theory of radiation, Oxford 1954; J. M. Jauch, F. Rohrlich, The theory of photons and electrons, Reading, Mass., 1955; H. Umezawa, Quantum field theory, Amsterdam 1956; H. A. Bethe, E. E. Salpeter, Quantum mechanics of one ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] a cura di), Biochemical evolution and the origin of life, Amsterdam 1971.
Setlov, R. B., Pollard, E. C., Molecular biophysics, Reading, Mass., 1962.
Snell, S. M., Shulman, S., Spencer, R. P., Moos, C., Biophysical principles of structure and function ...
Leggi Tutto
JOSEPHSON, Brian David
Massimo Cerdonio
Fisico, nato a Cardiff, Galles, il 4 gennaio 1940. Frequentò il Trinity College di Cambridge, dove fu ammesso a soli diciassette anni. Dopo aver conseguito il [...] al cuore o al cervello), alla misurazione di suscettività magnetiche, ecc.
Bibl.: B. D. Josephson, Possible new effects in superconductive tunnelling, in Physics Letters, 1962; R. Ph. Feynman, La fisica di Feynman, vol. III, Reading, Mass., 1963-64. ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, II, p. 301; III, II, p. 92; IV, II, p. 458)
Gli anni Ottanta hanno rappresentato per la m. un periodo di fecondo sviluppo sia nella ricerca sia [...] Centro europeo per le previsioni a medio termine (ECMWF, European Centre for Medium range Weather Forecasts), con sede a Reading (Gran Bretagna), che le previsioni meteorologiche globali sono prodotte in modo operativo in tempo reale. Tempo reale in ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...