Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] in modern France, Princeton, N.J., 1991.
Altick, R.D., The English common reader. A social history of the mass reading public, 1800-1900, Chicago 1957 (tr. it.: La democrazia tra le pagine: la lettura di massa nell'Inghilterra dell'Ottocento, Bologna ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] D., Sbattella, L., Istituzioni di informatica, Milano 1994.
Ceri, S., Mandrioli, D., Sbattella, L., The art and craft of computing, Reading, Mass., 1997.
Dean, T. L., Wellman, M. P., Planning and control, Los Altos, Cal., 1991.
Foley, J., Van Dam, A ...
Leggi Tutto
Casa editrice romana fondata nel 1993 da M. Cassini e D. Di Gennaro, insegnanti di scrittura. I due hanno iniziato l’attività editoriale curando una rivista letteraria inviata agli abbonati a mezzo fax; [...] di editoria, scrittura e cinema, ha rilevato una storica libreria romana creando la minimum fax libri, ha promosso teatro, reading e concerti con minimum fax live e ha inaugurato minimum fax media, casa di produzione televisiva e cinematografica. ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] , I signori della rete, pp. 17-24.
Rheingold, H., The virtual community: homesteading on the electronic frontier, Reading, Mass.: Addison Wesley, 1993 (tr. it.: La realtà virtuale, Bologna: Baskerville, 1993)
Rodotà, S., Tecnopolitica. La democrazia ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] 1972.
Sears, D. O., Political behavior, in Handbook of social psychology (a cura di G. Lindzey e E. Aronson), vol. V, Reading, Mass., 1968.
Siebert, F. S., e altri, Four theories of the press, Urbana 1963.
Smith, A. G., Communication and culture, New ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] of attitudes and attitude change, in The handbook of social psychology (a cura di M.G. Lindzey ed E. Aronson), Reading, Mass., 1969.
Nicosia, F.M., The advertising management and its research of useful consumer images, in Advertising and consumer ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA, Filippo (detto il Cassano)
Sara Centi
Nacque, probabilmente intorno alla metà del XV secolo, a Cassano d'Adda, presso Milano, come suggerirebbe il suo soprannome, adottato successivamente [...] degli incunaboli delle biblioteche d'Italia, ad ind.; Catalogue of books printed in the XVth century now in the British Museum, VI, pp. 784-787; The illustrated incunabula short-title catalogue on cd-rom. Reading, primary source media, sub voce. ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] della macchina, grazie ai progressi compiuti nelle tecniche di riconoscimento della voce.
bibliografia
N. Woodhead, Hypertext and hypermedia, Reading (Mass.) 1991.
C. Cadoz, Les réalités virtuelles, Paris 1994 (trad. it. Milano 1996).
D.P. Dern, The ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] (a cura di), La professione giornalistica in Italia (1991-1992), Roma 1993.
Carey, J.W., The dark continent of American journalism, in Reading the news (a cura di R.K. Manoff e M. Schudson), New York 1986, pp. 146-196.
Carey, J.W., Communication as ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] .
Holsti, O. R., Content analysis, in The handbook of social psychology (a cura di G. Lindzey ed E. Aronson), Reading, Mass., 1968.
Janowitz, M., Schulze, R., Tendances de la recherche dans le domaine des communications de masse, in "Communications ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...