Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] rôle de la narration dans l’émergence du langage, «Langages», 2012, 14, pp. 112-25; M. Wolf, Reader come home: the reading brain in a digital world, New York 2018 (trad. it. Milano 2018); M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Torino ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] subire per la sua omosessualità, e che si conclusero con una condanna a due anni di lavori forzati nel carcere di Reading (Praz 1937).La storia personale di Wilde permea la produzione artistica dello scrittore, che prende le mosse dagli ideali del ...
Leggi Tutto
Daniele PicciniLuziRoma, Salerno Editrice, 2020 Il close reading, e si dica pure il corpo a corpo di Piccini, filologo e critico di rara sensibilità e acribia, col gran fiorentino, testimone del Novecento [...] se altri mai, non lascia nulla di inesplorat ...
Leggi Tutto
Federico Faloppa#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle paroleNovara-Milano, Utet, 2020 Da una ventina di anni il nome di Federico Faloppa, linguista e professore all’Università di Reading, è [...] associato a testi curati e approfonditi, ma sopr ...
Leggi Tutto
«Mi è di grande tristezza pensare che il posto dell’amore di un tempo possa venir preso dall’odio, dall’amarezza, dal disprezzo». Così inizia la lettera che Oscar Wilde scrisse da una piccola cella del [...] carcere di Reading Goal. L’imputato è colpevole, ...
Leggi Tutto
L’inganno delle parole è il titolo del reading teatrale su testo scritto da Gaetano Savatteri in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, che è stato presentato in anteprima [...] nazionale durante la settima edizione di Trame. ...
Leggi Tutto
Tutto è perduto tranne la parola, questo il titolo, ironico ma non troppo, dell’intervento di Roberto Saviano che apre la diciassettesima edizione del Festivaletteratura di Mantova: cinque giorni di incontri [...] con autori, reading, spettacoli, documenta ...
Leggi Tutto
Interviste, tavole rotonde, reading, film e fotografie: torna l’originale formula di Dedica, il festival letterario di Pordenone incentrato sulla figura di un singolo autore, e quest’anno, giunta alla [...] 19a edizione, la manifestazione ruota intorno al ...
Leggi Tutto
La capacità di lettura dei bambini italiani è diminuita rispetto al 2006: è quanto risulta dal PIRLS (Progress in International Reading Literacy Study), l’indagine periodicamente svolta dall’IEA, l’associazione [...] internazionale per il rendimento scola ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...
Città degli USA (80.506 ab. nel 2008), nella Pennsylvania, sul medio corso del fiume Schuylkill, 78 km a NO di Filadelfia, in una regione molto fertile. Importante centro commerciale e industriale (siderurgia, materiale ferroviario, elettronica,...
READING (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo del Berkshire, circa 60 km. a O. di Londra; sorge nella valle del Tamigi sulla riva destra del fiume presso la confluenza col Kennet. Quantunque...