Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] : a new theory of societal evolution, Beverly Hills, Cal., 1978.
Bresler, J.B. (a cura di), Human ecology: collected readings, Reading, Mass., 1966.
Brews, J.W., Human ecology, London 1935.
Bruhn, J.G., Human ecology: an unifying science?, in "Human ...
Leggi Tutto
Vedi LUCANI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LUCANI, Vasi (v. vol. IV, p. 701)
A. Cambitoglou
Origine dello stile. - Delle cinque scuole ceramiche fiorite in Magna Grecia, attive nella tecnica a figure rosse [...] stile apulo, e più precisamente da parte del Pittore di Karlsruhe B9 e del Pittore di Digione.
Il cratere a campana della Reading University 160.51RM (LCS, p. 132, n. 670), riassume il suo stile. Mostra sul lato principale una figura femminile in un ...
Leggi Tutto
Gruppi, analisi dei
Theodore M. Mills
Introduzione
Tra i motivi che hanno portato a fare dei gruppi un oggetto di studio e a sviluppare i relativi metodi d'analisi vi è innanzitutto l'interesse per [...] , J.C., Giesen, B., Munch, R., Smelser, N. (a cura di), The micro-macro link, Berkeley, Cal., 1987.
Argyris, C., Intervention theory and method, Reading, Mass., 1970.
Bales, R.F., Interaction process analysis: a method for the study of small groups ...
Leggi Tutto
Stimare alta la probabilità che un dato evento si realizzi (per es., che riprenda la crescita economica dopo una crisi) o che una persona si attenga a una certa norma comportamentale (per es., che un proprio [...] sfera emozionale dell’altra persona.
La funzione di rappresentazione dell’attività mentale altrui (lettura della mente, o mind reading) sembra, quindi, fondamentale per i giudizi di equità e reciprocità alla base della fiducia. A livello cerebrale ...
Leggi Tutto
Economia
D. industriale In geografia economica, area ad alta intensità industriale, prevalentemente costituita da imprese di piccole e medie dimensioni, caratterizzate da una tendenza all’integrazione [...] fra le aree più avanzate dell’innovazione tecnologica, come la Silicon Valley o alcuni parchi scientifici realizzati in Europa (Cambridge-Reading in Gran Bretagna, Sophia Antipolis in Francia ecc.).
In Italia le modalità di sviluppo del d. sono state ...
Leggi Tutto
. Anche se molto più antico, il termine "biofisica" è entrato nell'uso corrente nel secondo dopoguerra, senza tuttavia una precisa connotazione. Si è incominciato a usarlo di solito in relazione a lavori [...] L. Oncley (a cura di), Biophysical science, A study program, New York 1969; R. B. Setlov, E. C. Polland, Molecular biophysics, Reading, Mass., 1962; S. W. Fox (a cura di), The origins of prebiological systems and of their molecular matrices, New York ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] Milano 1992.
D.E. Osborne, T. Gaebler, Reinventing government. How the entrepreneurial spirit is transforming the public sector, Reading (Mass.)1992.
G. Cittadini, Manuale di diagnostica per immagini e radioterapia, Genova 1993.
M. Gray, N. Hodson, G ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...]
L.J. Kraiewski, L.P. Ritzman, Operations management. Strategy and analysis, Reading (Mass.) 1987, 4ª ed. ampliata, 1996.
D. Waters, Operations management, Harlow-Reading (Mass.) 1996.
J.A. Lawrence, B.A. Pasternack, Applied management science ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] historia lombardica dicta, rec. J.G.Th. Graesse, Breslau 18903, rist. Osnabruck 1969, pp. 303 segg.; Jacobus de Voragine, The Golden Legend. Reading on the Saints, ed. by W.G. Ryan, II, New York 1995, pp. 277-284.
14 Il testamento di Alberto di Lapo ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] , cioè per i libri dell’editoria d’autore, l’e-book con collegamento wi-fi e capace di multidevice reading è destinato a crescere molto rapidamente. L’unico fattore di rallentamento rilevante potrà essere quello geografico: nei Paesi linguisticamente ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...