Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] , da quello di massa a quello accademico (tutt’altro che poco numeroso basti pensare a che cosa significa essere inseriti nelle reading lists dei corsi di English literature) ai vari pubblici ‘di nicchia’ (quelle d’élite ma anche le più consistenti ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...]
Aho 1974: Aho, Alfred V. - Hopcroft, John E. - Ullman, Jeffrey D., The design and analysis of computer algorithms, Reading, Addison-Wesley, 1974.
Cormen 1990: Cormen, Thomas H. - Leiserson, Charles E. - Rivest, Ronald L., Introduction to algorithms ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] , North-Holland, IV, 1969.
Pugh 2000: Pugh, Kenneth R. e altri, Functional neuroimaging studies of reading and reading disability (developmental dyslexia), "Mental retardation and developmental disabilities research reviews", 6, 2000, pp. 207-213 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito delle neoavanguardie degli anni Settanta,nell’esigenza di sconfinamento [...] del passato aveva ignorato da sempre. Dennis Oppeneheim, altro americano vicino ad Acconci, introduce, nel doppio lavoro fotografico Reading position for a 2nd degree burn, la dimensione della temporalità, documenta lo scarto tra il prima e il dopo ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Poeta e critico statunitense (Hailey, Idaho, 1885 - Venezia 1972). Nato da una famiglia di tradizioni quacchere e puritane, crebbe a Filadelfia e studiò allo Hamilton College di Clinton e all'Università [...] quasi stabilmente dal 1925 al 1945. Con How to read (1929) si apre la seconda fase della riflessione teorica (ABC of reading, 1934; Make it new, 1934; Guide to Kulchur, 1938), che presiederà alla costruzione della seconda parte dei Cantos. L'incontro ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] COpernico e la cosmologia moderna, Quaderno n. 216, Accademia naz. dei Lincei, Roma 1975; Autori vari, New frontiers in astronomy, Reading, Mass., 1975; Autori vari, L'Universo: problemi e incognite (a cura di P. Maffei), Milano 1976; Autori vari (a ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] problemi della terra: Museo agricolo Fuad I al Cairo, dedicato all'industria del cotone; Museo della vita rurale inglese di Reading (1951); Museo agricolo istituito presso gli Stati Arabi dall'Unesco.
L'Italia in quest'ultimo dopoguerra è stata all ...
Leggi Tutto
SURREY (A. T., 45-46; 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inhilterra sud-orientale, compresa tra le contee di Kent a E., di Sussex a S., lo Hampshire e il Berkshire a O. e [...] dai Sassoni occidentali. Infatti non esistono tracce di stanziamenti pagani fra il Tamigi e i North Downs, da Mitcham a Reading. Il Surrey non formò probabilmente mai un regno separato e il nome sassone (Suthridge) fa pensare che il Surrey, come ...
Leggi Tutto
PUIG, Manuel
Luisa Pranzetti
Narratore e saggista argentino, nato a General Villegas il 28 dicembre 1932, morto a Cuernavaca (Messico) il 15 luglio 1990. Trascorsa l'adolescenza in Argentina e iniziati [...] , giugno 1985; R. Echavarren Welker, M. Puig, montaje y alteridad del sujeto, Santiago del Chile 1986; L. Kerr, Suspended fictions: reading novels by M. Puig, Urbana (Illinois) 1987; E.M. Muñoz, El discurso utópico de la sexualidad en M. Puig, Madrid ...
Leggi Tutto
TRIER, Lars von (propr. Trier, Lars)
Giulio Sangiorgio
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 30 aprile 1956. T. (il von è posticcio, in nome di un ego ipertrofico e autoconsapevole, e [...] , The cinema of Lars von Trier. Authenticity and artifice, London-New York 2007; J. Simons, Playing the waves. Lars von Trier’s Game Cinema, Amsterdam 2007; A. Koutsourakis, Politics as form in Lars von Trier. A post-Brechtian reading, New York 2013. ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...