• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
623 risultati
Tutti i risultati [623]
Biografie [115]
Letteratura [61]
Temi generali [50]
Biologia [41]
Arti visive [44]
Fisica [38]
Medicina [39]
Storia [38]
Matematica [37]
Scienze demo-etno-antropologiche [40]

Reading

Enciclopedia on line

Reading Città degli USA (80.506 ab. nel 2008), nella Pennsylvania, sul medio corso del fiume Schuylkill, 78 km a NO di Filadelfia, in una regione molto fertile. Importante centro commerciale e industriale (siderurgia, materiale ferroviario, elettronica, prodotti alimentari). Fondata nel 1733 dagli Inglesi, fu poi centro di popolamento soprattutto tedesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reading (1)
Mostra Tutti

READING

Enciclopedia Italiana (1935)

READING (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Florence M. G. HIGHAM Città dell'Inghilterra, capoluogo del Berkshire, circa 60 km. a O. di Londra; sorge nella valle del Tamigi sulla riva destra del fiume presso [...] . XIV, e in quelle di St Lawrence, normanna, ma trasformata nel sec. XV, di St Mary (sec. XVI) e di St Giles, Reading ha in complesso un aspetto moderno. Pochi resti rimangono dell'abbazia benedettina, fondata da Enrico I nel 1121 sul luogo dove ora ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO CORPORATIVO – INGHILTERRA – EDOARDO III – ENRICO III – BERKSHIRE

Crowther, James Arnold

Enciclopedia on line

Fisico inglese (Sheffield 1883 - Reading 1950), dal 1924 prof. di fisica all'univ. di Reading; si occupò principalmente di questioni inerenti alla ionizzazione, ai raggi X (fu presidente dell'Istituto [...] britannico di radiologia) e alla struttura della materia. Tra le sue opere: Ions, electrons and ionizing radiations (1919), Molecular physics and the electrical theory of matter (1920), Principles of radiography ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHEFFIELD – RAGGI X – READING

Lìggett, Hunter

Enciclopedia on line

Generale (Reading 1857 - San Francisco 1935). Partecipò alla campagna di Cuba e delle Filippine (1898); nel 1917-18 combatté in Francia e, in seguito, comandò l'esercito di occupazione statunitense nella [...] regione del Reno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – FILIPPINE – FRANCIA – CUBA – RENO

Alexander, Sir George

Enciclopedia on line

Alexander, Sir George Attore (Reading 1858 - Londra 1918); esordì a Nottingham nel 1879. A Londra, nel 1881 e nel 1884, fu accanto a H. Irving. Dal 1891, e per 27 anni, diresse il St. James Theatre e rinnovò il repertorio rappresentando [...] commedie di autori moderni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTINGHAM – READING – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alexander, Sir George (1)
Mostra Tutti

URF

Enciclopedia on line

URF Sigla di unassigned reading frame con la quale in biologia molecolare si indica una sequenza nucleotidica con tutte le caratteristiche di un gene, compresi i codoni di inizio e di termine la cui funzione [...] è sconosciuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE

Page, Sir Denys Lionel

Enciclopedia on line

Grecista (Reading, Berkshire, 1908 - Tarset, Northumberland, 1978), prof. univ. a Cambridge (1950-73), autore di numerosi e pregevoli studî sul mondo omerico, sulla poesia greca arcaica (Alcmane, poeti [...] eolici), su Eschilo, di cui dette una edizione (1972). Nell'ultimo decennio della vita pubblicò e commentò parecchi epigrammi della Antologia palatina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTOLOGIA PALATINA – NORTHUMBERLAND – BERKSHIRE – EPIGRAMMI – ESCHILO

Head, Henry

Enciclopedia on line

Neurologo inglese (Londra 1861 - Reading 1940); descrisse le aree di proiezione cutanea dei riflessi viscero- sensitivi (zone di H.), e formulò una interpretazione patogenetica delle afasie; fra le sue [...] opere ricordiamo Studies in neurology (2 voll., 1920) e Aphasia and kindred desorders of speech (2 voll., 1926) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: READING – LONDRA – AFASIE

Clarke, Alexander Ross

Enciclopedia on line

Clarke, Alexander Ross Geodeta inglese (Reading 1828 - Reigate 1914). Nel 1866 effettuò una prima determinazione delle costanti dell'ellissoide terrestre, seguita nel 1880 da una seconda più accurata. Hanno preso nome da lui [...] varie formule usate nelle triangolazioni geodetiche e una formula per il calcolo della lunghezza di un arco di geodetica a partire dalla lunghezza della corda corrispondente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUNGHEZZA DI UN ARCO – ELLISSOIDE – READING – GEODETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarke, Alexander Ross (2)
Mostra Tutti

Brain, Walter Russel

Enciclopedia on line

Neurologo inglese (Reading 1895 - Londra 1966); prof. all'univ. di Londra, autore di numerosi studî di neurologia clinica, di particolare importanza quelli sull'epilessia. Opere principali: Recent advances [...] in neurology (in collab. con E. B. Strauss, 1929), Diseases of the nervous system (1933), Mind, perception and science (1951), The nature of experience (1959), Speech disorders, aphasia, apraxia and agnosia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUROLOGIA – EPILESSIA – AGNOSIA – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
reading
reading 〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
Sensitivity reading
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali