• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Ingegneria [15]
Informatica [14]
Elettronica [11]
Elaboratori [6]
Fisica [4]
Temi generali [5]
Chimica [3]
Fisica atomica e molecolare [2]
Informatica applicata [3]
Comunicazione [2]

FPGA (Field programmable gate array)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

FPGA (Field programmable gate array) Lorenzo Seno Matrici di circuiti elementari numerici (celle) integrati su silicio che è possibile interconnettere (configurare o ‘programmare’) per formare uno specifico [...] scrivendo una memoria a fusibile (programmabili una sola volta) o una memoria EPROM (Erasable programmable read only memory) cancellabile otticamente e riscrivibile o una memoria flash cancellabile elettricamente e riscrivibile. Le odierne FPGA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: CIRCUITI INTEGRATI – MUSICA ELETTRONICA – PORTE LOGICHE – OPEN SOURCE – SOFTWARE

DivX

Lessico del XXI Secolo (2012)

DivX <divìks>. – Tecnologia per la compressione video nel formato digitale, creata da DivX, Inc. (precedentemente DivXNetworks, Inc.). Fa uso di un apposito algoritmo, basato e alternativo allo [...] . Mediante appositi software, con tale tecnologia è possibile convertire (ripping) il contenuto di un DVD (Digital versatile disc) in un file AVI (Audio video interleave) e trasferirlo su un hard disk o su un CD-ROM (Compact disc-read only memory). ... Leggi Tutto
TAGS: HARD DISK – ALGORITMO – SOFTWARE – DVD

ROM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ROM ROM 〈ròm〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sigla dell'ingl. Read Only Memory per indicare una memoria a sola lettura, non suscettibile quindi di modificazione del suo contenuto: [...] v. memoria: III 769 b, 773 c. ◆ [ELT] [INF] ROM programmabile: v. memoria: III 769 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

PROM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PROM PROM 〈pròm〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Programmable Read Only Memory "memoria programmabile a sola lettura" per indicare le memorie in cui le informazioni sono immagazzinate una sola volta, per [...] poi essere disponibili successiv. solo in lettura: v. memoria III 769 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: INGL
1 2 3 4
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
EPROM
EPROM 〈èprom〉 s. f. – In informatica, sigla dell’ingl. Erasable Programmable Read Only Memory «memoria a sola lettura cancellabile e programmabile»; è in uso anche la sigla EEPROM per Electrically Erasable and Programmable Memory «memoria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali