• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
28 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

portampolle

Sinonimi e Contrari (2003)

portampolle /pɔrtam'pol:e/ (o portaampolle) s. m. [comp. di porta(re) e ampolla], invar. - [sostegno che riunisce le ampolle dell'olio e dell'aceto sulla tavola] ≈ ampolliera, (fam.) olio e aceto. ⇓ oliera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prelibatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

prelibatezza /preliba'tets:a/ s. f. [der. di prelibato]. - 1. [l'essere prelibato: la p. di una pietanza, di un vino] ≈ gustosità, squisitezza. ↓ bontà. ↔ sgradevolezza. 2. (estens.) a. [anche al plur., [...] cibo molto gradevole] ≈ ambrosia, bocconcino, (fam.) boccone da re, delicatezza, ghiottoneria, leccornia, manicaretto, ricercatezza. ↔ (fam.) porcheria, (fam.) schifezza. b. [anche al plur., bevanda molto gradevole] ≈ ambrosia, nettare. ↔ (scherz.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

colabrodo

Sinonimi e Contrari (2003)

colabrodo /kola'brɔdo/ s. m. [comp. di cola(re) e brodo], invar. - [arnese da cucina a fondo bucherellato che si usa per filtrare il brodo] ≈ ‖ colino, passino. ⇑ colatoio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

colapasta

Sinonimi e Contrari (2003)

colapasta s. m. [comp. di cola(re) e pasta], invar. - [arnese da cucina bucherellato, fornito di manici, che si usa per scolare pasta, verdure, ecc.] ≈ scolapasta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ammazzacaffè

Sinonimi e Contrari (2003)

ammazzacaffè /am:ats:aka'f:ɛ/ s. m. [comp. di ammazza(re) e caffè]. - (gastron.) [vino o liquore che si beve dopo il caffè, spec. alla fine d'un pranzo] ≈ ‖ digestivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

girarrosto

Sinonimi e Contrari (2003)

girarrosto /dʒira'r:ɔsto/ s. m. [comp. di gira(re) e arrosto] (pl. -i o invar.). - [apparecchio che serve a far girare lentamente lo spiedo su cui sono infilzati i cibi da arrostire sul focolare, al forno, [...] ecc.] ≈ (region.) menarrosto. ‖ spiedo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

copricatena

Sinonimi e Contrari (2003)

copricatena /kɔprika'tena/ s. m. [comp. di copri(re) e catena], invar. - (mecc.) [di un ciclo o di un motociclo, rivestimento metallico che copre la catena] ≈ carter. ... Leggi Tutto

raccattacenere

Sinonimi e Contrari (2003)

raccattacenere /rak:at:a'tʃenere/ s. m. [comp. di raccatta(re) e cenere], invar., non com. - 1. (non com.) [contenitore di varia forma usato dai fumatori per deporvi la cenere e i mozziconi] ≈ portacenere, [...] posacenere. 2. [recipiente che si pone sotto la griglia di focolari, stufe e sim., per raccogliere la cenere] ≈ ceneraio, ceneratoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grattachecca

Sinonimi e Contrari (2003)

grattachecca /grat:a'kek:a/ s. f. [der. di gratta(re), con l'aggiunta scherz. di Checca, ipocoristico region. del nome Francesca], roman. - (gastron.) [bevanda fatta con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi [...] di frutta e sim.] ≈ [→ GRANITA] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spargipepe

Sinonimi e Contrari (2003)

spargipepe /spardʒi'pepe/ s. m. [comp. di sparge(re) e pepe], invar. - [vasetto con il coperchio bucherellato per spargere il pepe sui cibi] ≈ pepaiola, pepiera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali