• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [6]

L’Europa colpita: come (re)agire?

Atlante (2015)

L’Europa colpita: come (re)agire? Parigi si scopre nuovamente vulnerabile alla cieca furia del terrorismo di matrice islamica e, come la Francia, tutta l’Europa deve sentirsi sotto attacco, dal momento che gli attentati di ieri sono chiaramente diretti contro tutto il continente e n ... Leggi Tutto

Il Re del Rock perde le ali

Atlante (2015)

Il Re del Rock perde le ali Una pensione, invero dorata, sembra attendere due tra i compagni più fedeli e amati di Elvis Presley: il Lisa Marie e l'Hound Dog II, i due jet che portano molto orgogliosamente il motto TCB (Taking Care of Business), il marchio di fabbrica del King ... Leggi Tutto

L’ascesa e caduta del re della droga

Atlante (2015)

L’ascesa e caduta del re della droga Due fratelli canadesi, Nick e Dylan, coltivano il desiderio di aprire una scuola di surf nella cornice immacolata delle spiagge della Colombia. Un desiderio ostacolato da una gang locale che, decisa a lucrare sull’attività dei due forestieri, non ta ... Leggi Tutto

Howtan Re all'Expo: piccoli pezzi di un mondo nuovo

Atlante (2015)

Howtan Re all'Expo: piccoli pezzi di un mondo nuovo Il mondo ha la possibilità di sconfiggere la povertà, le malattie, l'inquinamento e migliorare la qualità della vita di ogni essere umano che abita il pianeta, parola di Nazioni Unite (guarda il video). Con questa certezza, e condividendo gli stessi ... Leggi Tutto

Per indicare "Intingere di nuovo" come è corretto dire: "Reintingere" o "Rintingere"?

Atlante (2015)

Non essendovi una regola per la selezione della forma del prefisso indicante ripetizione (re- o ri-), il consiglio è sempre quello di consultare un buon dizionario. Spesso, però, le parole meno comuni [...] non vengono registrate nei dizionari, o non in t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il ritorno di Re Artù

Atlante (2014)

Il ritorno di Re Artù Secondo voci di corridoio sempre più insistenti, la Warner Bros. e Guy Ritchie sarebbero in trattativa per avviare la realizzazione di un progetto a dir poco ambizioso: una vera e propria saga – in salsa [...] fantasy – basata sul ciclo di leggende di Re A ... Leggi Tutto

Più realisti del re

Atlante (2014)

Più realisti del re La questione dell’arte diventa uno degli snodi del dibattito pubblico in Cina, che anche in questa occasione sembra non facilmente decifrabile da parte dell’opinione pubblica occidentale; il presidente cinese Xi Jinping ha invitato gli artisti a non ... Leggi Tutto

Capelli biondi, occhi azzurri, re illegittimo

Atlante (2014)

Capelli biondi, occhi azzurri, re illegittimo Riccardo III? Biondo e con gli occhi azzurri. Sorprendono i risultati dell’analisi del DNA effettuata sui resti del malvagio monarca reso immortale dalla penna di William Shakespeare – le cui spoglie sono state rinvenute soltanto due anni fa sotto u ... Leggi Tutto

Se il dottore è microscopico

Atlante (2014)

Se il dottore è microscopico Robot così minuscoli da poter essere iniettati all’interno del corpo umano, veri e propri ‘micro-dottori’ in grado di riparare i tessuti danneggiati del sistema circolatorio e degli organi interni: il [...] traguardo è ancora lontano, eppure i prototipi re ... Leggi Tutto

Ebola, un biologo accusa Big Pharma

Atlante (2014)

Ebola, un biologo accusa Big Pharma Il perché non fosse stato ancora sviluppato un vaccino per contrastare la pandemia di ebola lo sospettavano tutti. La verità è che serviva qualcuno in grado di prendersi il disturbo e la responsabilità [...] di dire “il re è nudo”. Un qualcuno ovviamente t ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Vocabolario
re-
re- 〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in senso contrario (reagire, reazione; reiterare,...
re¹
re1 re1 〈rè〉 s. m. [prima sillaba di resonare con cui ha inizio il 2° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista; v. nota, n. 2 a, e ut]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla seconda nota...
Leggi Tutto
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali