GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] del conclave, presumibilmente grazie all'intervento di Luigi duca d'Angiò, fratello del redi Francia Carlo V e vicino alla acquisizione del Regno diMaiorca da parte di Luigi duca d'Angiò, nell'agosto 1375, suscitò il risentimento di Pietro d'Aragona ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VI, papa
Giovanni Battista Picotti
Rodrigo de Boria y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° genn. 1431, a Xàtiva presso [...] di Gerona (1457-58),di Valencia (1458-92), di Cartagena (1482-92) e la commenda di quelli diMaiorca (1489-92) e di Agria (1491-92); fu cardinale vescovo di , quell'anno 1494, la Rosa d'oro al redi Francia, fu per impegnarlo alla difesa della fede. ...
Leggi Tutto
CALLISTO III, papa
Michael Mallett
Alonso Borja nacque il 31 dic. 1378 a Torre del Canals presso Játiva (Valenza). Suo padre, Domingo, apparteneva a un ramo cadetto della più importante famiglia di [...] Lérida, in modo da poter dedicare tutte le sue energie al servizio del re. Nel 1424 fu nominato amministratore della diocesi diMaiorca; Alfonso V avrebbe desiderato la sua elevazione al cardinalato, ma la richiesta non fu accolta da Martino V.
Nel ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] greco: nelle sue Storie Erodoto racconta di gare di nuoto organizzate dal grande re persiano Serse I (485-465 a. Championship), giunto nel 2004 alla sua settima edizione: 1993, Palma diMaiorca; 1995, Rio de Janeiro; 1997, Göteborg; 1999, Hong Kong ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] serbatoio di marinai e di gente di mare, ceduta nel 1356 al redi Ungheria.
La fortuna della cocca fu di breve acquisto del sale, il costo della "tratta" alle autorità diMaiorca e le spese di carico pagate ai padroni dei carri e delle barche che ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] , fra l'altro, non si è ancora decifrata la lineare A. Il re dei Micenei, in qualche modo rievocato da Omero (cfr. E. Cantarella, , il saggio di C. Maiorca: v., 1988). Dissipando queste due cause di confusione, si può sperare di meglio capire che ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] epoca gotica non sono mancati modelli squisitamente originali, tra i quali si distingue il c. di Bellver (Maiorca), costruito all'inizio del sec. 14° per volere del re Giacomo II (1243-1311), che Sancio I (1311-1324) trasformò in residenza estiva. L ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] di ritorno cominciò invece il 18 giugno dell'anno successivo e si concluse il 27 ottobre dopo aver fatto scalo a Ibiza, Maiorca parte delle importazioni locali. Forte dell'appoggio del redi Francia, il gran tesoriere riaprì le porte dell'Oriente ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] e le laterali a volta, tutte però pressoché della stessa altezza come in una chiesa 'a sala'. La chiesa fu eretta per volere di Sancia diMaiorca, moglie del re Roberto, tra il 1310 e il 1328 (fu però consacrata solo nel 1340), sotto la direzione ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] che in classifica possiede un rating inferio- re batte fuori casa una squadra che le sta di maggiori disponibilità. Nel 2004 ha vinto i Seven di Spalato, di Lunel e di Roma e ha conquistato il secondo posto nei Campionati Europei di Palma diMaiorca ...
Leggi Tutto